XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di Azzate

Celebrazione delle arti marziali giapponesi

Indice degli argomenti

Il 18 gennaio scorso, il XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo ha riunito ad Azzate atleti e appassionati di arti marziali in una competizione che ha saputo celebrare la disciplina, il rispetto e il coraggio propri di questa moderna arte da combattimento giapponese.

Numeri e protagonisti

Con la partecipazione di 111 atleti, di cui oltre sessanta bambini e adolescenti, l’evento ha confermato la sua rilevanza nel panorama delle arti marziali italiane. I dojo rappresentati provenivano da Lombardia e Toscana, tra cui l’Urban Arena di Gallarate, Yukimura Dojo di Parabiago, Hariken di Castelletto Ticino e Sesto Calende, Sawayama di Tradate, Old Style Gym di Viareggio, Orma di Malnate, The Fight Club Buguggiate, Gymnic di Induno, La Varesina di Varese, CSI di Bisuschio e UNK di Induno Olona.

Le categorie in gara hanno coinvolto atleti dai sei anni fino agli over 60, con una significativa presenza femminile nella categoria under 14.

“La nutrita presenza di giovani e giovanissimi atleti”, ha commentato Michele Lasaponara, presidente dell’A.S.D. FINK Nippon Kempo Italia, “è per noi motivo di orgoglio. Da anni ci impegniamo a insegnare ai bambini e alle bambine i valori fondamentali di questa arte marziale giapponese: rispetto, disciplina e coraggio. Il coraggio di mettersi alla prova sul tatami, di affrontare le difficoltà e di superare le proprie paure – una lezione che vale anche per la vita.”

Emozioni e riconoscimenti

Un momento particolarmente significativo della gara ha visto protagonista un atleta con fragilità, che ha avuto l’opportunità di confrontarsi con cinture nere in un combattimento che ha messo in luce il valore inclusivo del Nippon Kempo. L’atleta ha potuto dimostrare ai presenti quanto orgogliosamente appreso durante il suo percorso formativo nelle arti marziali.

XIII Trofeo di Ju Jitzu metono Nippon Kempo di Azzate – Atleti e atlete categorie adulti – Ph @

Durante la mattinata di domenica nella palestra di Azzate si sono tenuti gli esami per i passaggi di Dan, mentre domenica pomeriggio durante lo stage Nazionale C.S.A.In Area Nord di Ju-Jitsu, un momento di grande emozione è stata la consegna degli altri gradi a tre Maestri di Nippon Kempo.

Alcuni scatti dai podi

Le prossime gare

Il calendario delle prossime competizioni si preannuncia ricco di appuntamenti:

  • 8 marzo 2025: Coppa Italia a Varese
  • 13 aprile 2025: VII Trofeo Kata a Malnate
  • 24 maggio 2025: Campionati internazionali in Francia (dettagli sulla location TBA)
  • 16 settembre 2025: Campionato internazionale a Osaka, Giappone
  • 18 ottobre 2025: “I Campionato Internazionale FINK Città di Cassano Magnago” di Nippon Kempo

Per consultare la lista completa dei podi del XIII Trofeo di Azzate e altre informazioni, visitate il sito ufficiale dell’A.S.D. FINK: www.asdfink.it.

L’evento di Azzate ha dimostrato ancora una volta come il Ju Jitsu metodo Nippon Kempo sappia unire tradizione e innovazione, coinvolgendo atleti di tutte le età e promuovendo i valori universali dello sport e delle arti marziali.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

Discover

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version