WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

Il rinoceronte e il rischio di estinzione

Verrà celebrata settimana prossima la WORLD RHINO DAY, la giornata mondiale a difesa del rinoceronte. Questo grande mammifero ha visto calare drasticamente il numero di esemplari che dagli anni ’70, sono passati dai circa 65.000 esemplari ai 18.000 odierni: si stima, infatti, che entro il 2050 il rinoceronte bianco del Sud possa essere dichiarato estinto in natura. Il rinoceronte bianco del Nord, invece, viene purtroppo già considerato come tale, essendo rimaste solo due esemplari femmine.

Il 22 Settembre di ogni anno si celebra la giornata mondiale del rinoceronte con lo scopo di sensibilizzare l’uomo a preservare l’habitat naturale di questa specie che vive tra Asia e Africa, e combattere il bracconaggio. Il corno di rinoceronte infatti è molto ricercato dal mercato asiatico che con le sue credenze gli attribuisce poteri di guarigione e afrodisiaci incrementando così le richieste al mercato nero.

La popolazione di rinoceronti africani ad esempio diminuisce circa dell’1,6% all’anno e sebbene il bracconaggio stia diminuendo, rimane ancora un fattore di grave pericolo per la specie (fonte WWF)

In molti paesi africani si moltiplica l’impegno per proteggere i rinoceronti che viene però ancora fortemente contrastato dalla criminalità organizzata.  Per queste ragioni tutte le specie di rinoceronte sono inserite in programmi di EEP (EAZA Ex Situ Programme) che in Italia ritroviamo al Parco faunistico Le Cornelle.  Il programma di EEP rappresenta uno strumento di salvaguardia e tutela dei rinoceronti, permettendone lo studio, la conservazione e la riproduzione in cattività. A questi esemplari è infatti affidato il destino della specie se la situazione in natura non dovesse migliorare.

Il Parco ha anche lo scopo di organizzare delle giornate educative e di sensibilizzazione e proprio per la Giornata Mondiale del Rinoceronte (World Rhino Day), sabato 23 e domenica 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo, un’occasione speciale per piccoli e grandi amanti della natura per conoscere meglio una delle  specie maggiormente a rischio di estinzione. 

Questi incontri estremamente educativi sono importanti testimonianze dell’impegno e della perseveranza che il Parco Le Cornelle ha nella tutela e nella salvaguardia delle specie più a rischio e, soprattutto, permettono al pubblico di conoscere meglio i tre esemplari di rinoceronte bianco presenti nella struttura: Lara e Shanny, due femmine di circa 14 anni, e il maschio Pancho di 13 anni. 

Durante le giornate di sabato e domenica, naturalisti e keeper del Parco dedicheranno numerosi momenti di approfondimento e divulgazione riguardanti alcune specie a rischio, facendo un particolare focus sul rinoceronte bianco; ma questo ospite del parco non sarà l’unico ad essere messo sotto i riflettori: anche foche, siamanghi e ghepardi saranno protagonisti degli approfondimenti di Educazoo. 

Previous article
Next article
Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Popular Categories

Comments

Translate »