WOMAN EMPOWERMENT DALL’ITALIA AGLI USA

Saranno 2 donne italiane a rappresentare la WOMAN EMPOWERMENT made in Italy a Pasadena negli USA. L’evento “The stars in Pasadena” si terrà nella splendida cornice dell’Imperial Palace Banquet Hall di Pasadena in California dal 27 al 31 Gennaio 2024, ed è organizzato dall’associazione internazione Girlsonthascene.

Il termine WOMAN EMPOWERMENT è stato utilizzato per la prima volta alla terza Conferenza Mondiale sulle Donne dell’ONU a Nairobi nel 1985 e indica un processo, o un percorso, che ha come obiettivo la consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni da parte delle donne. Una presa di coscienza sulla propria vita e sul proprio futuro.

Considerando che l’empowerment delle donne si applica a tutti gli ambiti, dalle relazioni personali, al contesto lavorativo, alla vita politica e a quella sociale, può assumere significati differenti a seconda del contesto sociale dove la donna vive.

l’Italia approderà negli USA con 2 splendide donne che ben rappresentano la woman empowerment: sfileranno infatti in passerella i meravigliosi e ricercati abiti della stilista Giorgia Cicatello con la sua visione unica di moda d’avanguardia ed etica. I suoi design si ispirano all’unicità delle persone e al loro essere autentici, in un contesto esclusivo e di alta qualità tipico del “made in Italy”. Giorgia ha già lavorato a diversi fashion show internazionali di alto livello come la Milano Fashion Week, Coachella Desert Fest e Festival del cinema di Venezia, portando sulle passerelle un concetto che supera il genere ma lascia spazio alla propria libertà individuale.

Sfilerà per lei, sulla passerella USA dell’Imperial Palace Banquet Hall di Pasadena in California, la ballerina Elena Travaini, che già più volte negli anni si è rivelata essere molto attiva nel motore del cambiamento sociale dell’inclusività e del sostegno alle donne in Italia. Elena ballerina eccezionale nonostante la sua disabilità visiva, insegnante di danze caraibiche, modella e lifecoach certificata è l’ideatrice del metodo di danza al buio “Blindly Dancing” che ha già fatto ballare in tutto il mondo più di 250 mila persone bendate, nonché pluripremiata a livello internazionale per la tutela dei diritti umani con numerose onorificenze.

Elena Travaini oltre alla sfilata, rappresenterà la WOMEN EMPOWERMENT dall’Italia agli USA, esibendosi in un suggestivo spettacolo di danza al buio insieme al rinomato maestro bresciano di danze caraibiche Graziano Zaniboni. La loro performance sarà un’ode alla resilienza e alla bellezza dell’arte senza confini visivi.

Graziano Zaniboni è diplomato in varie discipline: caraibico, latin hustle, tango argentino, liscio, boogie woogie. Ballerino e coreografo da vent’anni in vari spettacoli proposti nei principali congressi italiani, dal 2021 è formatore tecnico ed esaminatore ASI nazionale.

Ci sarà un secondo uomo ad accompagnare Giorgia Cicatello ed Elena Travaini e lo farà per il suo impegno nella lotta alla violenza contro le donne nonchè per altri contributi. Roberto Lachin atleta paralimpico della Nazionale di Judo e podcaster non vedente, rappresenterà l’Italia con la sua presenza, simbolo di cultura e inclusione realizzando un podcast sull’evento. Roberto nel 2022 è stato premiato dal Vaticano con il Premio Internazionale Giuseppe Sciacca per lo Sport e l’Inclusione sociale e ha ricevuto una onorificenza dalla Commissione Ibericoamericana dei Diritti Umani per il suo attivismo nella lotta alla violenza sulle donne.

Se vorrete conoscere queste splendide persone, ma non potete volare dall’Italia agli Usa, c’è un appuntamento tutto Italiano a Varese il prossimo autunno, sto parlando di Freebility.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »