Valpellice conquista la finale

Valpellice in finale, battuta Milano 4 a 2

di Andrea Scheurer

Valpellice conquista la finale, battendo 4 a 2 i Milano Bears in casa. Gara solida dei padroni di casa, capaci di ribaltare il risultato con grande volontà. Ottimo Penalty Killing per Valpellice, Milano paga il non essere riuscito a sfruttare al meglio il Power Play, merito anche di un’ottima difesa dei padroni di casa. Milano scende sul ghiaccio dopo un lungo periodo di stop: la squadra è infatti rimasta in quarantena per due settimane.

Inizio di studio da parte di entrambe le formazioni, con i Bears che, almeno nella prima parte del periodo, tengono il controllo del disco. La Valpe, dopo i primi 10 minuti, si fa pericolosa. Tuttavia non riesce ad approfittare del Power Play, l’unica penalità del primo tempo, e non trova la rete. Complice anche un ottimo Tesini. Valpe che, sul finire del periodo, non riesce a sfruttare una grande occasione da goal con Tommaso Salvay.

Valpellice conquista la finale
Valpellice conquista la finale

Alla ripresa primo Power Play per Milano che non la sfrutta. Piccinelli, sul finire della superiorità, ci prova al volo ma non trova la rete. Milano passa in vantaggio con un bel 2 contro 1, con Petrov che riparte e Franchini segna. Gardiol, poco dopo, approfitta di un errore difensivo di Borsa e segna la rete del pareggio. Successivamente Franchini tira ma Basraoui para col bastone.

Milano non sfrutta il Power Play: Franchini tira, ma nella ripartenza Mondo Marin impegna Tesini. Sul finire della superiorità numerica milanese, Asinelli commette fallo in attacco. Valpellice si fa pericolosa in Power Play con Martina che non trova la porta. Il buon momento dei Bulldogs è coronato dalla rete di Martina. 2 a 1. Il terzo goal arriva pochi minuti dopo con Canale.

Milano accusa il colpo mentre la Valpe trova fiducia. Sul finire del secondo tempo i Bulldogs vanno vicini alla rete del quarto goal.

Nel terzo tempo le squadre si allungano e la partita si fa più combattuta. Franchini, in Power Play, avrebbe una bella occasione per pareggiare ma il suo tiro viene parato dai gambali di Basraoui. Milano non sfrutta ancora la superiorità. Gay ci prova e nel contropiede Pirelli trova la rete del 3 a 2. La rete galvanizza gli ospiti, che in più occasioni impegnano Basraoui.

Il Valpellice però si chiude bene e trova il goal della vittoria con Canale, che in contropiede segna la rete del 4 a 2. Il Milano tenta l’assalto finale ma non trova la rete.

Prossimi avversari della finale: gli Icebears di Dobbiaco

Le formazioni

HC VALPELLICE BULLDOGS: Andrea Basraoui, Gabriele Morel, Samuel Payra, Matteo Depretis, Simone Bertin, Moreno Rosso, Samuele Ravera, Daniel Stringat, Andrea Gay, Filippo Salvai, Andrea Fornasetti, Matteo Mondo-marin, Tommaso Salvai, Paolo Gardiol, Lorenzo Martina, Pietro Cullati, Pietro Canale, Cristian Malan, Nicolò Porporato, Davide Segatel, Alessio Boaglio. Allenatore: Dino Grossi.

Hockey Club Milano BearsFederico Tesini, Riccardo Decisi, Francesco Taufer, Daniel Belloni, Andrea Fadani, Manuel Garnier, Niccolo’ Lo Russo, Gabriele Asinelli, Alexsandr Petrov, Andrea Pirelli, Marco Franchini, Bryan Suevo, Lorenzo Piccinelli, Cesare Borsa, Emanuele Carati, Domenico Perna, Alessio Vavasotto, Marco Menguzzato. Coach: Luca De Zordo

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version