Tropea ha vinto l’ottava edizione de Il Borgo Dei Borghi

La grande sfida Rai per eleggere il borgo più bello d’Italia 2021 si è conclusa: ha vinto Tropea, in Calabria.

di Marta Roncalli

Tropea ha vinto l’ottava edizione de Il Borgo Dei Borghi, l’annuale appassionante sfida tra i piccoli gioielli d’Italia promossa dal programma Alle falde del Kilimangiaro.

Tropea, Calabria - Vincitrice de Il Borgo dei Borghi 2021.
Tropea, Calabria – Vincitrice de Il Borgo dei Borghi 2021.

Anche quest’anno Il Borgo dei Borghi ha permesso ai telespettatori di scoprire posti bellissimi, divenuti mete turistiche tanto frequentate quanto quelle più tradizionali. Appena sarà possibile, torneranno ad essere mete ambite per appassionati d’arte, cultura e gastronomia.

Il pubblico, per portare alla vittoria il proprio borgo preferito, ha potuto esprimere il proprio voto sul sito Rai: www.rai.it/borgodeiborghi a partire da domenica 7 marzo, fino a domenica 21 marzo. Tra i 20 paesini partecipanti (uno per ogni regione d’Italia), ha vinto Tropea in Calabria.

La giuria di esperti 2021 era composta da: Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di “Sapiens” su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi. Il vincitore è stato proclamato il 4 aprile durante la trasmissione condotta da Camila Raznovich.

Borgo dei Borghi 2021: la classifica finale.

Tropea, incantevole località marinara della Calabria in provincia di Vibo Valentia, ha battuto sul filo di lana Baunei (Sardegna – Nuoro) e Geraci Siculo (Sicilia – Palermo).

La classifica finale è stata la seguente:

1. Tropea (Calabria)

2. Baunei (Sardegna)

3. Geraci Siculo (Sicilia)

4. Albori (Campania)

5. Grottammare (Marche)

6. Campli (Abruzzo)

7. Malcesine (Veneto)

8. Pietramontecorvino (Puglia)

9. Corciano (Umbria)

10. Cocconato (Piemonte)

11. Finalborgo (Liguria)

12. Valsinni (Basilicata)

13. Trivento (Molise)

14. Poffabro (Friuli-Venezia Giulia)

15. San Giovanni in Marignano (Emilia-Romagna)

16. Buonconvento (Toscana)

17. Borgo Valsugana (Trentino-Alto Adige)

18. Issime (Valle d’Aosta)

19. Pomponesco (Lombardia)

20. Pico (Lazio)

Borgo dei Borghi, i più belli da Nord a Sud Italia

Passando in rassegna i 20 partecipanti, si parte da nord, con il borgo di Malcesine, in provincia di Verona, affacciato sul Lago di Garda, e con Pomponesco, “città ideale” dei Gonzaga in provincia di Mantova, e si arriva a Sud, per scoprire Baunei, piccolo gioiello nascosto tra le magnifiche spiagge dell’Ogliastra, in Sardegna, o Valsinni, nel Parco del Pollino, in Basilicata, che conquista con il suo parco letterario e il castello.

Ma non si dimentica il centro Italia, con i borghi tra le colline umbre e toscane o dell’entroterra marchigiano. Come il suggestivo paesino di Grottammare, circondato da aranceti e agavi, o quello di Buonconvento, tra le Crete Senesi.

Marta Roncalli, studentessa universitaria e appassionata di comunicazione legata alla fotografia, collabora con EnjoyItalyGo

Studentessa di Scienze politiche, Comunicazione e Società e giovane fotografa, mi appassiona il mondo dell’editoria e della comunicazione visiva. Le lingue straniere e la fotografia sono per me potenti mezzi espressivi ed interessanti strumenti per conoscere la realtà. Linkedin.

L’Ulivo Bianco della Calabria.
IL Platano Millenario di Curinga.

Marta Roncallihttp://www.enjoyitalygo.com
Marta Roncalli. – Studentessa di Scienze politiche, Comunicazione e Società e giovane fotografa, appassionata del mondo dell’editoria e della comunicazione visiva. Le lingue straniere e la fotografia sono per lei potenti mezzi espressivi ed interessanti strumenti per conoscere la realtà. Collabora con EnjoyItalyGo

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version