Il progetto a Brescia per il turismo inclusivo raggiunge l’obiettivo

Si è conclusa la raccolta fondi lanciata a Palazzo Lombardia a favore della Pro Loco di Tremosine per l’acquisto di handbike e carrozzine per disabili motori che potranno finalmente godere dell’esperienza del trekking in percorsi dedicati con vista lago e non solo. Raccolti ben 8.850 euro con un tasso di raggiungimento dell’obiettivo del 148% grazie all’affetto e alla volontà di 70 sostenitori fra i quali anche il nostro magazine EnjoyItalyGo.

Il 24 Gennaio scorso, era stata lanciata a Palazzo Lombardia la raccolta fondi a sostegno del progetto di turismo inclusivo TremosinesulGarda4All per l’acquisto di attrezzature per l’accessibilità dei disabili alle esperienze turistiche nella zona di Tremosine, sul lato lombardo del Lago di Garda.

Il progetto diventa così realtà grazie al sostegno dei donatori e darà la possibilità ai disabili motori di poter fare esperienza di escursionismo in montagna, percorrendo sentieri panoramici o immergendosi nelle acque del lago con l’ausilio di attrezzature specifiche e molto costose. Tra gli equipaggiamenti sportivi per disabili che verranno acquistati sono previste bici da paraciclismo (handbike) e carrozzine da trekking o da bagno speciali, da mettere a disposizione dei cittadini e dei turisti affetti da disabilità che ne vogliono fare uso.

La Lombardia rafforza sempre di più la sua capacità di includere e offrire a tutti, siano essi turisti provenienti dall’estero o nostri connazionali, a maggior ragione a coloro che sono più fragili, la possibilità di godere delle bellezze del nostro territorio – ha commentato Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda e Marketing di Regione Lombardia -.

https://dai.ly/x8rwxdk

Tremosine sul Garda – il progetto inclusivo in Lombardia

Tremosinesulgarda4all presentato a Palazzo Lombardia è promosso da Pro Loco di Tremosine sul Garda in provincia di Brescia, e orgogliosamente sostenuto dalla Presidente Francesca Frigerio che se lo è preso a cuore, in quanto permeato di grande valore inclusivo dato dalla possibilità di far fare ai più fragili e alle loro famiglie, esperienze di trekking e di attività turistico sportive all’aria aperta.

La magica vista che si gode dalle tante terrazze di Tremosine, i borghi a strapiombo sul Lago di Garda e la maestosità della Strada della Forra, ci ricordano quanto piccoli e fragili siamo noi esseri umani e quanto immense e inaspettate sono le meraviglie del nostro territorio lombardo–   Mazzali lanciò l’invito a donare –affinché questo progetto potesse diventare realtà e fonte di ispirazione per altri, affinché la Lombardia si confermi leader nell’accoglienza-.  

Le attrezzature sportive saranno presto noleggiabili gratuitamente per tutti i turisti e cittadini che volessero fare esperienze di sport all’aria aperta, presso i locali della Pro Loco, dove verranno fornite anche informazioni dettagliate sui percorsi adatti e sulle altre attività ludiche a cui si può accedere in piena sicurezza così come appreso attraverso il progetto S.T.A.I. promosso e finanziato da Regione Lombardia. 

lRegione Lombardia: Progetto S.T.A.I., modello per paralimpiadi 2026 

Anche Regione Lombardia è in campo per facilitare l’accesso dei disabili a tutti i servizi di cui necessitano, inclusi quelli del turismo. In collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, l’amministrazione regionale  ha promosso il progetto S.T.A.I. (Servizi  per un Turismo Accessibile e Inclusivo) con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri. Dopo l’avvio nelle province di Brescia e Bergamo, in occasione del loro ruolo speciale quale Capitale della Cultura 2023, il modello STAI punta a essere replicato in altre province, anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version