La strega del Vesuvio: da Napoli all’universo Disney

Amelia, la strega del Vesuvio

Tutti abbiamo letto almeno una volta nella vita uno dei fumetti della Disney.

Zio Paperone è uno dei paperi più carismatici e divertenti e tutti conosciamo i personaggi che lo circondano. Tra questi spicca la figura di Amelia, la strega che ammalia. Abiti scuri, lisci capelli neri e ciglia lunghe e ammalianti, appunto.

Amelia è la strega del Vesuvio, vive nella sua casetta alle pendici del vulcano in compagnia di un simpatico famiglio, il corvo Gennarino.

È perennemente in cerca di un modo per sottrarre a zio Paperone il suo famoso Numero Uno, indiscusso portafortuna.

Questo simpatico personaggio, creato dalla Disney nel 1961 per opera del disegnatore Carl Barks, trae spunto da un personaggio di una famosa leggenda che ebbe origine nell’area vesuviana intorno alla metà dell’Ottocento.

Amelia la strega che ammalia

La vera strega del Vesuvio

Nel 1858 ci fu una copiosa eruzione del Vesuvio, un fenomeno tanto violento da colmare di lava un profondo burrone denominato fosso grande alla base del vulcano.

La lava si solidificò e si raffreddò e, a quel punto, fu possibile avventurarsi sulle pendici del Vesuvio.

Poco tempo dopo il termine dell’eruzione cominciò a verificarsi nella zona un inquietante fenomeno.

Durante la notte si sentivano delle lunghe, strazianti, agghiaccianti urla. 

Nessuno riusciva a capire da dove arrivassero, si percepiva soltanto che fossero urla di donna.

Gli abitanti della zona, stanchi di non poter dormire la notte e preoccupati per quanto potesse accadere alle loro famiglie, cominciarono a perlustrare la zona in cerca del luogo dove presupponevano si trovasse questa donna che urlava.

Non furono in grado di individuarla e ogni notte lo strazio continuò a ripetersi.

la strega del Vesuvio

A un certo punto decisero di rivolgersi a una fattucchiera della zona, la strega del Vesuvio, nota come a’ vecchia e’ Mattavona.

La donna viveva sulle pendici del Vesuvio e ascoltò con attenzione il racconto degli abitanti che si erano rivolti a lei in cerca di aiuto.

Alla fine decise di intervenire e si fece accompagnare nel punto dove le urla sembravano più forti.

Giunta sul posto, iniziò a recitare incantesimi e formule arcaiche, del tutto incomprensibili ai presenti.

Da quel giorno le urla sparirono e non si seppe mai da dove avessero avuto origine.

Gli abitanti non se ne preoccuparono, per loro l’importante era aver recuperato il sonno.

La vecchia strega del Vesuvio riprese tranquilla la sua vita e nessuno la disturbò più.

Previous article
Next article
Angelica Perrotta
Angelica Perrottahttp://www.enjoyitalygo.com
Angelica Perrotta: Molto curiosa, amante degli animali ed appassionata di viaggi. Cerco di coniugare pregresse esperienze con recenti passioni: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, lunga esperienza nel settore alberghiero ed una recente passione per il Digital Marketing. Il mio motto è “Always on the move”.

Related Stories

spot_img

Discover

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di...

Celebrazione delle arti marziali giapponesi Indice degli argomenti Numeri e protagonisti Emozioni e riconoscimenti Le prossime gare Alcuni scatti...

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

Popular Categories

Comments

Translate »