STORIE DI VINO

E’ Jamu: i vini della libertà di due giovani fratelli

Di Nadia Fondelli

Storie di vino, poco più di quarant’anni in due e il desiderio di “coltivare vite”.
La storia personale di Maria Domenica e Rocco Luppino è quella di due giovani costretti ad abbandonare la terra natale e a cercare di fare altrove ciò che non hanno potuto fare a casa.

Figli di Domenico Luppino già assessore al bilancio della provincia di Reggio Calabria e sindaco del comune di Sinopoli. Uomo coraggioso che mai ha ceduto alle minacce della criminalità organizzata pagando pesantemente le sue scelte e alla cui memoria il comune di Firenze, città dove la famiglia ha trovato rifugio, ha intestato il premio alla legalità, portano oggi avanti insieme alla madre Caterina Bianchini la tradizione di imprenditoria contadina di famiglia nella Toscana che gli ha accolti e guardano avanti, come dice anche il nome della loro azienda, che non a caso E’ Jamu: tipica espressione del dialetto calabrese che vuole dire “ripartiamo!”.

I vigneti della famiglia Luppino che raccontano coinvolgenti storie di vino


I due giovani fratelli lo hanno fatto sulla storica via Setteponti che collega dall’antichità Firenze ad Arezzo nel comune di Loro Ciuffena dove stanno facendo rinascere un’azienda storica.
Li abbiamo incontrati nell’aia tipicamente toscana davanti a quei terreni e quei vigneti dove ogni giorno, seguendo gli insegnamento del padre che ha messo la responsabilità collettiva davanti a quella individuale fanno dell’agricoltura uno strumento di legalità.

Sangiovese e Incrocio Manzoni: i due vitigni autoctoni che hanno scelto di valorizzare con rispetto e dedizione e due sono anche le etichette di vini bio aziendali che grande successo stanno riscuotendo in Italia e all’estero.

La famiglia Luppino

“Parresìa”, Incrocio Manzoni in purezza è una rarità per questa zona della Toscana. Un piccolo gioiello valorizzato al massimo lasciando fare alla vigna il suo corso e intervenendo poco in cantina per non snaturare le caratteristiche.
Il risultato è sorprendente. Un bianco di grande eleganza, spiccata sapidità ed estesa gamma di profumi dove dominano gli agrumi ma si percepiscono anche note floreali e di frutta esotica. Il gusto è pieno, rotondo e persistente.

“Zimbatò” è invece il vino rosso di casa che nasce da un Sangiovese coltivato a 300 metri d’altitudine da uve vendemmiate rigorosamente a mano che vengono selezionate in modo scrupoloso per dare vita a un numero relativamente basso di bottiglie, affinché la qualità sia sempre rispettata così come il terroir..

Un Chianti Docg (95% Sangiovese e 5% Colorino). Vino rotondo, intenso e persistente con note profumate di viola, amarena e frutti di bosco con tannini setosi e lunghi.

Completa la produzione aziendale “L’oro” un extra vergine d’oliva deciso e profumato ricchissimo di polifenoli e dalle note erbacee e fruttate.
I vini e l’extra vergine di E’ Jamu hanno però soprattutto una caratteristica speciale che nessun alto ha e che li rende davvero unici.Hanno il sapore e la freschezza della libertà.

Un prezzo altissimo quello pagato da Rocco, Maria Domenica e Caterina Luppino per poter continuare a vivere da uomini e donne liberi.

Nadia Fondelli
Nadia Fondellihttp://www.enjoyitalygo.com
Nadia Fondelli: Giornalista e viaggiatrice per passione e volontariato in Italia e nel mondo. Fondatrice del primo magazine turistico trilingue italiano ha contribuito al lancio dell’agriturismo e dell’enoturismo toscano. Specializzata in viaggio, turismo, cultura, enogastronomia e sport è autrice di quattro libri e autrice in una raccolta di racconti dedicati a Firenze. Pioniera nel mondo del giornalismo on line ha collaborato con importanti cantanti italiani e per format televisivi su piattaforma Sky. E’ membro dell’Associazione nazionale Donne del Vino di Anag (Assaggiatori Grappa ed Acquaviti) e di Aset (Associazione Stampa Enogastronomica Toscana). Collabora con EnjoyItalyGo da Aprile 2021. Tessera ordine dei giornalisti: n. 111444

Related Stories

spot_img

Discover

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di...

Celebrazione delle arti marziali giapponesi Indice degli argomenti Numeri e protagonisti Emozioni e riconoscimenti Le prossime gare Alcuni scatti...

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

Popular Categories

Comments

Translate »