Russia troppo forte, Italia sconfitta

La Russia dilaga, Italia sconfitta 9 a 0

di Andrea Scheurer

Russia troppo forte, Italia viene sconfitta 9 a 0 nella seconda partita del Mondiale di para ice hockey a Ostrava. Sul ghiaccio gli azzurri non possono nulla contro la formazione russa che si era imposta per 7-0 contro la Slovacchia, nella prima partita del girone.

Russia troppo forte, Italia sconfitta 9 a 0 nel secondo match dei Mondiali

La formazione russa, presente in Repubblica Ceca senza né inno né bandiera per la squalifica imposta dalla Wada, scende bene sul ghiaccio e mette fin da subito sotto pressione gli azzurri. Miachin sblocca il risultato al 2.22: meno di un minuto e Lisov raddoppia. Terentev trova al 9.12 la terza rete in power play, mentre Khazmin firma il poker 30 secondi dopo. Il 5 a 0 è segnato da Rychov al 13.27.

Nella seconda frazione, Araudo prende il posto di Kasslatter tra i pali e la Russia rallenta il proprio impeto, andando a segno soltanto con Evgenii Petrov. Nell’ultimo tempo la Russia segna prima con Nikolai Terentiev, e pochi secondi dopo con Petrov. Al 34.26 Terentiev segna la rete del 9 a 0 finale..

Il commento a fine partita di Florian Planker

Dopo questa partita non ci resta che aspettare che cosa succederà tra Slovacchia e Norvegia, infatti, ci siamo fermati a seguire la partita allo stadio. Speriamo di giocarcela martedì per il secondo posto, anche se sarà dura.

Finora abbiamo visto che questi due anni senza competizioni a causa per la pandemia non ci hanno aiutato e forse le altre nazioni sono riuscite a fare qualcosa di più anche dal punto di vista della preparazione, purtroppo noi abbiamo a disposizione soltanto il campionato in cui tre squadre sono troppo poche.

Contro la Russia abbiamo fatto giocare tutti, per far fare esperienza ai giovani e ora speriamo nella crescita di questi ragazzi in ottica futura, sperando che per Milano Cortina si avvicinino nuovi giocatori al nostro sport, così da permettere la crescita del movimento“.

Le altre partite

Nel gruppo B, la Norvegia ha battuto 3 a 2 la Slovacchia e blinda così il secondo posto nel girone. Nel gruppo A, il Canada batte 8 a 0 la Korea, mentre gli USA vincono 4 a 0 contro la Repubblica Ceca.

L’Italia tornerà sul ghiaccio di Ostrava martedì 22 giugno per giocare l’ultima partita della fase eliminatoria contro la Slovacchia (ore 17.30 in diretta tv su Raisport). La Russia invece affronterà la Norvegia. Nel gruppo A si affronteranno Canada vs Repubblica Ceca e USA vs Korea.

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »