Roma: la resilienza fa rinascere un quartiere

Nuovi percorsi per un turismo davvero inclusivo

Di Elena Travaini

Buongiorno cari lettori e buon inizio anno, che questo 2021 possa essere ricco d’amore, serenità e speranza. L’anno che è appena trascorso ha messo tutti noi a dura prova, ma come sapete anche nell’oscurità più profonda si può trovare uno spiraglio di luce che sia questa un’emozione, una persona cara, un sogno realizzato, un evento straordinario.

Voglio portare alla vostra attenzione la realizzazione di un progetto dall’impatto sociale ed inclusivo estremamente positivo che vede protagonista il quartiere di San Basilio alla periferia est di Roma. In data 30 dicembre 2020 si sono conclusi i lavori per realizzare l’area ludica, il giardino davanti al plesso scolastico San Cleto e la risistemazione del parcheggio di via Nicolai, in prossimità dell’istituto, resi possibili dal Dipartimento Lavori Pubblici del di Roma Capitale, nell’ambito del progetto DE.SI.RE. (Decoro, Sicurezza, Resilienza) per la riqualificazione delle periferie nella città.

Roma diventa sempre più sostenibile ed inclusiva con il progetto di percorsi per persone disabili realizzato a San Basilio.
Roma_Città-del-Vaticano_-Foto-di-Julius-Silver

Il progetto ha previsto la realizzazione di uno nuovo spazio per la socialità del quartiere, accessibile in sicurezza anche alle persone con disabilità. Si è provveduto a installare 16 nuove panchine, 9 cestini porta rifiuti, una fontanella per l’acqua potabile, percorsi Loges per persone non vedenti sui marciapiedi, un sistema di smaltimento delle acque piovane con nuove caditoie e tombini, il potenziamento del sistema di illuminazione con pali della luce a led a basso consumo energetico. È stata realizzata una nuova area ludica per i bambini con pavimentazione anticaduta e antitrauma.

In via Nicola Maria Nicolai è stata risistemata l’area destinata ai parcheggi con la creazione di tre posti riservati alle persone con disabilità, il potenziamento degli impianti di illuminazione pubblica, la piantumazione di nuove alberature e il restyling del sistema idraulico.

Tutti i comuni d'Italia possono lavorare uniti per realizzare percorsi senza barriere adatti ad un turismo che sia davvero inclusivo.
Inclusione, questo l’impegno per un turismo inclusivo e sotenibile in Italia. Foto di Gerd Altmann

Il Dipartimento Lavori Pubblici ha costruito una nuova strada a senso unico modificando la viabilità della zona per collegare in maniera più efficace e sicura via Bernardini a via Nicolai. È presente anche un marciapiede, a lato della carreggiata, con percorsi Loges e nuove piante stagionali sul prato.

Percorsi Loges per persone non vedenti sui marciapiedi del quartiere di San Basilio a Roma, per un turismo sempre più inclusivo.
Percorsi per non vedenti Foto di Mabel Amber

Ho voluto descrivere nello specifico tutte le diverse migliorie apportate al quartiere poiché, da persona affetta da una grave disabilità visiva, sono convinta che troppo spesso non ci si renda conto di quanto la sicurezza e la presenza di percorsi appositi siano di fondamentale importanza per persone che quotidianamente affrontano la vita e le piccole cose con maggiore difficoltà. Trovo stupendo il fatto che in questo quartiere siano riusciti ad unire sicurezza, accessibilità e nello stesso tempo spazi dedicati ai più piccoli, ma anche ai loro genitori che possono comodamente attendere l’uscita della scuola seduti su una panchina immersa nel verde. Mi auguro con tutto il cuore che l’Italia prosegua sempre in questa direzione sviluppando e creando progetti sociali e architettonici accessibili ed inclusivi.

Elena Travaini classe 1986 nella vita sono una mamma, una moglie, una ballerina professionista ed un insegnante di balli di coppia. Ho lavorato anche come modella, fotomodella e presentatrice di eventi. Mi occupo di formazione e crescita personale e proprio in quest’ambito ho vinto il premio nazionale come eccellenza italiana nel campo della crescita personale. La mia citazione preferita è: “Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare”. Collaboro con piacere con Enjoyiatlygo 

Escursioni sui sentieri della Guerra Mondiale e ristorante solidale in Lombardia
Il Progetto di Dona un Colore ad Un Bambino è attivo tutto l’anno e include associazioni di volontariato che aiutano i bambini dei reparti di oncologia di tutta Italia, con progetti d’arte e ludici
Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »