Risotto con riduzione e gelee’ di vino Bonarda

Ricette con i prodotti tipici della Lombardia

Di IncucinaconVik

Il risotto preparato con i prodotti tipici delle aziende agricole della Lombardia, il riso coltivato soprattutto nel pavese e la Bonarda, vino tipico locale. L'immagine contiene un messaggio promozionale.
Foto del risotto con riduzione e geleè di vino Bonarda dell’azienda agricola Fratelli Massara. Messaggio Promozionale

Oggi vi porto in Lombardia, esattamente nel pavese, zona di risaie e produttori di vino fin dai tempi antichi, proprio per realizzare la ricetta.

Ho usato un vino Bonarda dell’azienda agricola locale Fratelli Massara, un prodotto davvero ottimo che mi ha meravigliato per come abbia reso nel trasformarlo in gelee’. Il colore violaceo delle gelatine di vino Bonarda risalta sul risotto ed ecco che nella presentazione del piatto, si rivela un’esplosione di colori bellissima e al palato di sapori si fondono deliziosamente.

INGREDIENTI

280 g riso Arborio

4 g agar agar

500 ml vino Bonarda, ho usato quello dell’azienda Fratelli Massara

1 carota, cipolla, 1 costa di sedano

80 g parmigiano Reggiano DOP

2 cucchiai olio di oliva extravergine

50 g burro

q.b. sale e pepe

1 scalogno

Foto degli ingredienti del risotto con riduzione e geleè di vino Bonarda che valorizza i prodotti tipici della Lombardia. Messaggio Promozionale
Foto degli ingredienti usati per preparare il risotto con riduzione e geleè di vino Bonarda. Messaggio Promozionale

PROCEDIMENTO

Iniziare lavando le verdure, pelare la carota, la cipolla e privare dei filamenti bianchi il sedano quindi tagliare a pezzi grossolanamente e metterli in una pentola con acqua salata portandola a bollore, ricordiamoci che il brodo per cucinare il risotto deve essere sempre caldo.

Ora passiamo a preparare la riduzione di vino che useremo sia per mantecare il risotto sia per fare le nostre gelatine di Bonarda; mettiamo 300 ml di Bonarda In una casseruola dai bordi alti, dove precedentemente avremo fatto sciogliere 20 g di burro e mezzo scalogno, quindi riduciamo di un terzo e filtriamo con un colino, dopodiché in una piccola ciotola mettiamo una parte di questa riduzione e facciamo sciogliere l’agar agar quindi riportiamo tutto nel pentolino e portiamo a bollore mescolando con una frusta, teniamo da parte un po’ di questa riduzione e il resto lo versiamo nello stampo in silicone per cioccolatini e facciamo rapprendere in frigorifero per 30 minuti.

Ora ci occupiamo del risotto, in una risottiera scaldiamo 2 cucchiai di olio e aggiungiamo lo scalogno tritato facendolo rosolare quindi aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare portandolo a cottura aggiungendo il brodo caldo. A metà cottura versiamo la restante parte di Bonarda, quindi terminiamo la cottura ed aggiungiamo il parmiggiano. Togliere dal fuoco e aggiungere la riduzione di Bonarda e quindi mantecare con il burro e infine facciamo riposare per qualche minuto prima di servire.

Per impiattare mettiamo nel piatto il risotto e decoriamo con le gelée di Bonarda, che avremo precedentemente sformato, finiamo con una spolverata di prezzemolo.

Mi presento, sono Vittorio in arte Vik e amo cucinare. Mi sono trovato solo in casa qualche anno fa, e dovevo in qualche modo nutrirmi … la mia massima preparazione culinaria? un uovo sodo! Così per necessità ho iniziato a studiare sui libri di cucina, provare, sperimentare e devo dire che mi piaceva e mi appassionava sempre più tanto che ho partecipato all’edizione italiana di Masterchef. Ora ho un blog tutto mio incucinaconvik e ogni sabato pubblico una ricetta legata al territorio su Cucina Italiana di EnjoyItalyGo.

in una gita al Lago Maggiore in Lombardia, fermati a gustare ricette tipiche con prodotti locali a km zero in un ristorante solidale ed inclusivo, l’esperienza è davvero unica
Quando i calici di vino incontrano le opere d’arte

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »