RIMINI: IL TEATRO GALLI RIAPRE LE PORTE

Serata speciale dedicata alla città sabato 20 giugno

Di Ugo Rossi

Il Teatro Galli riapre a Rimini



Dopo quasi quattro mesi di silenzio che saranno interrotti grazie alle note di Fabrizio de Andrè e Massimo Bubola e grazie al talento degli artisti riminesi, sabato 20 giugno  per tutta la giornata  (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23)  sarà possibile tornare a riempirsi gli occhi con la meraviglia del Teatro Galli, chiuso al pubblico da fine febbraio. Sullo schermo allestito in sala infatti sarà proiettato in loop il video realizzato dal fotografo Chico de Luigi del brano Rimini, nella straordinaria interpretazione corale realizzata da 36 musicisti e cantautori della città. Una versione inedita – con l’aggiunta al testo originario di due strofe – che fa parte del doppio cd E la chiamano Rimini, curato da Massimo Roccaforte e Aldo Maria Zangheri e prodotto dall’Associazione Culturale Interno4.

Sabato sarà la giornata di lancio del doppio cd – che oltre a Rimini contiene 36 brani che gli artisti hanno donato attingendo dal loro repertorio – e che sarà in vendita direttamente al teatro. Inoltre nel pomeriggio è prevista l’incursione ‘musicale’ di due degli artisti che si sono messi a disposizione per questo eccezionale progetto per la città: Sergio Casabianca e Massimo Marches. 

Chi acquisterà il cd, oltre a garantirsi due ore e mezza di musica che rappresenta un unicum per la scena musicale riminese, potrà dare un contributo alla vita artistica della città: il ricavato della vendita infatti servirà a sostenere il palinsesto estivo di spettacoli, che per questa stagione si svilupperà attraverso un circuito di spazi all’aperto con schermi per proiezioni cinematografiche e palchi per spettacoli musicali e performance teatrali.

Sabato 20 Giugno serata speciale al Teatro Galli di Rimini

Per accedere alla sala del teatro nella giornata di sabato non è necessaria alcuna prenotazione ma si entrerà a gruppi. Gli spettatori potranno accomodarsi in platea, distanziati come prevedono le direttive, per assistere al video e sarà organizzato un percorso di entrata e uno di uscita separati. Si ricorda al pubblico che è necessario presentarsi con la mascherina.

Dopo il lancio di sabato, il cd sarà in vendita al costo di 12 euro da domenica 21 in alcuni negozi di Rimini: Libreria riminese, libreria Mondadori piazza tre Martiri, libreria Feltrinelli, Bookshop Bar Lento, Zona disco, Edicole di: Via Cairoli, Piazza cavour, Arco d’augusto, piazza tre Martiri. Il cd inoltre si potrà acquistare in tre Iat: Stazione FS, Piazzale Fellini, Piazza Marvelli.

Il cd sarà acquistabile anche on line anche dalla pagina dell’editore http://libri.goodfellas.it/e-la-chiamano-rimini.html. E’ inoltre in fase di definizione la possibilità dell’acquisto in streaming nelle maggiori piattaforme on-line tra cui: Spotify, Itunes, Google play music e Deeezer.

Vista del Teatro Galli di Rimini in notturna

Gli artisti coinvolti: Alternative Station, Riccardo Amadei, Andrea Amati, Alberto Bastianelli, Laura Benvenuti, Braschi, Patrick Bruccoleri, Sergio Casabianca, Darma, Cristina Di Pietro, Duo Bucolico, Eos Quartet, Marco Giorgi, Sara Jane Ghiotti, Dany Greggio, Houdini Righini, Landlord, Daniele Maggioli, Filippo Malatesta, Massimo Marches, Marsch, Federico Mecozzi, Miami & The Groovers, Massimo Modula, Francesco Mussoni, Nashville & The Backbones, NicoNote, Lorenzo Pagani, Chiara Raggi, Rangzen, Davide Ricci, Smoky Quartz, Filippo Tirincanti & Kelly Joyce, Daniele Torri & Loser, baby, Voci (Andrea Alessi-Tonino Guerra), Word.

Tracce CD 1:
Rimini, Artisti uniti per la città (4′ 35”)
Awakening, Federico Mecozzi (4′ 44”)
Confusa, NicoNote (4′ 33”)
Get By, Landlord (3′ 56”)
Hikikomori, Houdini Righini (4′ 40”)
Sisifo, Dany Greggio con Andrea Alessi, Simone Zanchini e Vincenzo Vasi (3′ 49”)
Magic Fantasy, Filippo Tirincanti & Kelly Joyce (4′ 52”)
Estate Infinita (a Paz), Riccardo Amadei (4′ 12”)
Getting Better, Rangzen (4′ 00”)
Wannabe, Massimo Marches (2′ 46”)
Palla di gas, Duo Bucolico (3′ 26”)
Lacrimometro, Chiara Raggi (4′ 03”)
Dimmi dove, Massimo Modula (4′ 45”)
Bivio, Daniele Torri & Loser, baby (3′ 39”)
Credere a lei e a te, Marsch (4′ 34”)
Amore così com’è, Laura Benvenuti (3′ 34”)
Cose, Andrea Amati (3′ 25”)
Sbionta, Word (3′ 52”)

Tracce CD2:
L’aqua, Voci (Andrea Alessi-Tonino Guerra) (3′ 36”)
Escualo: impossible!, Eos Quartet (3′ 40”)
Architetture, Daniele Maggioli con Marco Mantovani (4′ 32”)
My Lullabies, Alternative Station (2′ 42”)
Sotto la luna, Filippo Malatesta (1′ 57”)
Senza sole, Darma (3′ 50”)
Tears are falling down (Quando il cielo è fragile), Miami & The Groovers (3′ 31”)
Stone, Nashville & the Backbones (4′ 00”)
Il Giardino di Limoni, Francesco Mussoni (3′ 07”)
Il cuore degli altri, Braschi (3′ 23”)
Io farò di tutto, Marco Giorgi (4′ 00”)
Fuoco fiamme e isteria, Smoky Quartz (3′ 18”)
The Good Things, Lorenzo Pagani (4′ 10”)
Principessa, Sara Jane Ghiotti (4′ 00”)
Mentre tutto, Davide Ricci (4′ 11”)
Un po’ di aria, Alberto Bastianelli (3′ 45”)
Chi sono io, Casabianca (4′ 20”)
L’amore divora, Patrick Bruccoleri (2′ 53”)
Come una canzone, Cristina Di Pietro (3’25”)
Rimini (reprise), Federico Mecozzi (5′ 50”)

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »