Ponte del primo Maggio 2023

Nel borgo di Donnas esposizione su Lou Courtì e lou Poulayé

Se ti stai chiedendo cosa fare al ponte del primo Maggio 2023 ecco qui una bella iniziativa della Valle d’Aosta. Due giornate ricche di attività per tutti.

Incorniciato dal verde lussureggiante delle Alpi si trova il borgo di Donnas, incantevole luogo immerso nelle vigne, conosciuto per le innumerevoli attività di svago outdoor che offre. Quale occasione migliore del ponte del primo Maggio per visitarlo?

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta sabato 29 Aprile

Lou Courtì e lou Poulayé da fare con i bambini

Gallo e galline del pollaio insieme ad altri animali da cortile in esposizione  Donnas Lou Courtì e lou Poulayé

Si comincia il 29 Aprile 2023 con una bella passeggiata tra le vie del Borgo antico di Donnas (AO) dove ci sarà l’esposizione denominata appunto “Lou Courtì e lou Poulayé” relativa agli orti e ai pollai di montagna, organizzata dal Comune di Donnas con la collaborazione dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali e di numerosi altri partners. Assolutamente da fare con i bambini che si divertiranno un mondo a vedere le piante dell’orto e la vita del pollaio! qui il programma

Mentre passeggi dai uno sguardo alle finestre del centro storico, sono del ‘500!

Il tuo sguardo verrà rapito anche dalla bellezza dei terrazzamenti coltivati a vite da un lato e dalla forza dirompente della Dora Baltea dall’altro per poi spostarsi verso la fine di Donnas, dove è ancora visibile un tratto della Via Consolare romana sovrastata da un arco, che i Romani realizzarono scavando nella roccia viva.

Il Sindaco di Donnas Amedeo Follioley, fa sapere inoltre, che sabato 29 aprile, alle ore 20.30, presso il salone della Biblioteca “Aspettando Lou Courtì e lo Poulayé”, verrà organizzato un momento di restituzione finale del progetto Best Donnas – Borgo eroico di saperi e tradizioni.

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta domenica 30 Aprile con i bambini

Ma il ponte del primo Maggio riserva anche tante altre interessanti attività per tutta la famiglia. Domenica 30 aprile Coldiretti Valle d’Aosta e l’Associazione Avicoli de la Vallée organizzano mercatini di prodotti agroalimentari, piante e delle specie avicole sempre nel comune di Donnas.

Tante attività gratuite sono offerte ai bambini e alle famiglie sulla gestione casalinga dell’orto – curata dall’Assessorato – e sul ruolo dell’acqua in agricoltura, in particolare “Risparmio idrico in agricoltura “ a cura dell’Institut Agricole régional e “Il ruolo dell’acqua nell’allevamento delle galline e delle api” a cura della Fondazione Sistema Ollignan.

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta visite guidate gratuite

Nel corso della giornata sarà inoltre possibile, in collaborazione con il Forte di Bard, scoprire il territorio tra il Forte di Bard e Donnas in compagnia di guide turistiche che proporranno una passeggiata, gratuita, alla scoperta delle particolarità paesaggistiche e storiche dei due Comuni. Il ritrovo dei partecipanti si trova presso il punto Accoglienza del Forte di Bard e ci sarà un servizio navetta con itinerario Lo Courtì Forte di Bard e ritorno; è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 0125 833811 o scrivendo a prenotazioni@fortedibard.it

Ponte del primo Maggio 2023 Donnas (AO) local food & wine experience

Se il vino ti entusiasma ti consiglio una visita al Museo della vite e del vino di Donnas accompagnato dallo Street food, nonché dalla presenza di un Maestro del gusto Slow food 2023/2024. Donnas è la culla del primo vino DOC della Valle d’Aosta, che porta lo stesso nome della località ed è prodotto dalle Caves Coopératives de Donnas.

Donnas si può raggiungere in autobus, con la linea Pont-Saint-Martin – Aosta (orari su VITA Group) oppure in treno (per orari visitare il sito di Trenitalia).

 

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version