Piacenza laboratori online per i bambini

Progetto “Itinerario Famiglie” tutto online

Di Silvia Sperandio

A marzo si ritorna a stare in casa per via delle limitazioni delle zone rosse e arancio scuro determinate dal diffondersi del Coronavirus. Ancora una volta ci troviamo a trascorrere molto tempo con i nostri bimbi e a volte le idee scarseggiano. Ecco qui un’interessante proposta del Comune di Piacenza che all’interno della sostenibilità dell’Agenda 2030, ha inserito gli appuntamenti online del percorso socio-educativo “Itinerario Famiglie”, affidati all’associazione “Le Valigie”di Piacenza.

Ha ricevuto molte adesioni già la prima edizione del laboratorio “Lo faccio da me… scacco al re!”, rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni ed ora l’appuntamento si rinnova con la proposta di nuove date: venerdì 5, 12 e 19 marzo, tramite Google Meet, dalle 17 alle 18.30. Attraverso la narrazione di una storia e il coinvolgimento nella realizzazione della propria scacchiera con cartone e tappi di sughero, Pappa e Pero guideranno i partecipanti alla scoperta di un gioco affascinante e senza tempo, ricordando che per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione, entro il 2 marzo e sino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo accessibile al link https://forms.gle/YQAJqJA6kJTX2aks7 .

Per gli adulti invece, in un’ottica di confronto e scambio reciproco sulle tematiche educative, il ciclo “Le parole dei genitori” si apre, sempre su iscrizione tramite https://forms.gle/8DEbomctW2TrtfCCA – a un massimo di dieci famiglie. Gli educatori Andrea Roda e Sara Dallavalle saranno online martedì 9 e martedì 16 marzo, dalla piattaforma Google Meet, dalle 17.45 alle 19.15. “L’intento – sottolineano – è quello di condividere le esperienze e, a proprio a partire da quanto emerge attraverso il dialogo, approfondire i temi che si percepiscono come più importanti”.

Sarà da condividere tra bambini e genitori, infine, il laboratorio in calendario il 22 marzo alle 17.30, nella ricorrenza della Giornata mondiale dell’Acqua: quale migliore occasione per parlare di sostenibilità, puntando l’attenzione sulla risorsa naturale che può mettere più in evidenza il contrasto tra consumo consapevole e spreco? L’incontro online, tramite Google Meet, sarà accessibile su iscrizione a un massimo di venti famiglie.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi allo Sportello InformaFamiglie, contattando lo 0523-492380, lo 0523-332290 o scrivendo a informafamiglie@comune.piacenza.it .

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
Tantissimi animali da tutte le parti del mondo
Nuovi percorsi per un turismo davvero inclusivo
Parma Capitale Italiana della Cultura 202021 riparte in versione live con due eventi culturali sul territorio.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di...

Celebrazione delle arti marziali giapponesi Indice degli argomenti Numeri e protagonisti Emozioni e riconoscimenti Le prossime gare Alcuni scatti...

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version