Para Ice Hockey: Parola a coach Da Rin

Amichevole contro la Germania

di Andrea Scheurer

Lo scorso weekend la Nazionale Italiana di Para Ice Hockey si è radunata a Egna per preparare il mondiale di Ostrava, che si terrà dal 19 al 26 giugno. Abbiamo contattato l’head coach della nazionale Massimo Da Rin, per un commento sul raduno.

Parola a coach Da Rin
Parola a coach Da Rin Foto FB Nazionale Italiana Para Ice Hockey

Dal 28 al 30 maggio la nazionale italiana sarà impegnata in un triplice confronto con la Germania: si giocherà a Fondo, in Trentino Alto Adige.

Il commento di Da Rin

Abbiamo lavorato bene, questa volta più sugli aspetti difensivi: forechecking, PK, zona neutra, zona difensiva. Abbiamo fatto un buon lavoro: purtroppo avevamo ancora qualche giocatore indisponibile. Abbiamo lavorato anche fisicamente, con un programma atletico specifico da seguire.

Parola a coach Da Rin
Parola a coach Da Rin Foto di Marta Roncalli

C’è molto impegno, il gruppo di giovani sta crescendo. Purtroppo in questi due anni non abbiamo giocato molto: anche per i giovani è importante giocare per fare esperienza. L’esperienza te la fai così, giocando le partite che contano. Adesso finalmente a fine mese giochiamo tre amichevoli contro la Germania, a Fondo, in provincia di Trento.

Il palazzo di Fondo è attrezzato per le nostre partite, in quanto abbiamo le balaustre apposta per lo sledge hockey. Entri ed esci direttamente dalla pista: per noi è importante perché così ci abituiamo a fare cambi al volo in vista del mondiale.

Come sono gli avversari?

La Germania non è male: si sono riorganizzati. Le ultime amichevoli contro di loro le abbiamo giocate a marzo scorso. Abbiamo vinto, pareggiato e perso. Le avevamo giocate per fare esperienza e per fare giocare tutti. Per far crescere i giovani. Le amichevoli servono soprattutto per fare esperienza. Anche nelle prossime amichevoli faremo giocare tutti e poi proveremo gli special team per le occasioni di gioco particolari come PK o Power Play.

Saranno tre amichevoli importanti, in quanto dobbiamo valutare anche lo stato di forma. Al mondiale giocheremo quasi tutti i giorni, e quindi dobbiamo vedere come siamo messi fisicamente dopo la terza amichevole.

Cosa ti aspetti dalle amichevoli?

Di specifico niente, in generale tanto. Non giocando da molto, voglio soprattutto vedere l’approccio alla partita, e poi anche i sistemi di gioco su cui abbiamo lavorato. Voglio vedere l’approccio dei più giovani, anche sulle giocate che fanno: non prendono rischi, mettono dischi sicuri. A livello internazionale poi se sbagli a fare il turnover è facile subire goal.

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »