Operazione Marche Sicure per ripartire in sicurezza

Dal 2 al 7 gennaio disponibile lo screening per i cittadini di San Benedetto del Tronto

Di Redazione EnjoyItalyGo

Continua la campagna di prevenzione del Covid19 promossa dalla Regione Marche che dopo aver coinvolto i capoluoghi di provincia, e alcuni Comuni sopra i 20 mila abitanti approda ora nella città delle palme a San Benedetto del Tronto. Questo è un forte segnale della volontà di ripartire in sicurezza tutelando la salute collettiva.

Al via dunque la “Fase 2” dell’iniziativa regionale, durante la quale i cittadini, possono presentarsi su base volontaria e in maniera gratuita, per effettuare il tampone antigenico rapido in grado di rilevare, in 15-30 minuti, la presenza del virus. In caso di esito positivo, si verrà inviatati a sottoporsi a tampone molecolare.

Le postazioni saranno operative tutto il giorno con orario prolungato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00, fino al 7 gennaio, giorni festivi compresi, verranno allestite al Palariviera e al Palasport “Speca”.

Chi può aderire? Tutte le persone di età superiore ai 6 anni, residenti o che soggiornano a San Benedetto del Tronto per motivi di lavoro o studio.

Come prenoto l’appuntamento? collegati al sito www.cureprimarie.it e accedi alla sezione “Screening popolazione di San Benedetto del Tronto”, oppure scaricando sul proprio smartphone l’APP “Smart4you” da Apple Store o Play Store. È necessario tenere a portata di mano la tessera sanitaria propria e degli altri familiari per cui si intende prenotare l’appuntamento. È infatti possibile prenotare il test per sé e per un massimo di altre tre persone.

Sono escluse dallo screening le persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19 e chi è attualmente in malattia per altro motivo; chi è stato positivo al Covid-19 negli ultimi tre mesi, chi è già in quarantena o in isolamento fiduciario, chi ha già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare, chi esegue regolarmente i test per motivi professionali, i minori sotto ai 6 anni e le persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.

Per accedere al test occorre esibire la Tessera Sanitaria o un documento d’identità valido. Il modulo di accettazione e il foglio dell’informativa sulla privacy potranno essere compilati a casa (scaricati anche dai siti web) o sul posto e per la notifica del risultato si dovrà comunicare un indirizzo e-mail e un numero di cellulare valido.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »