NIPPON KEMPO COPPA ITALIA 2024

Il ritmo incessante dei calci e dei pugni, la tensione nell’aria palpabile mentre gli atleti si sfidano sul tatami: così è iniziata la Coppa Italia 2024 Nippon Kempo, un’emozionante giornata dedicata all’arte marziale giapponese tenutasi sabato 16 Marzo 2024 a Cassano Magnago (VA) presso il palazzetto Tacca.

La manifestazione sportiva organizzata da ASD Fink affiliata all’ente di promozione sportiva C.S.A.IN si è svolta con il patrocinio del Comune di Cassano Magnago che ha ospitato l’evento. I rappresentati del Comune hanno partecipato alla manifestazione sportiva manifestando apprezzamento per l’arte marziale del Nippon Kempo e ringraziando ASD Fink per aver contribuito alla promozione dello sport nel loro comune.

Una giornata intensa ha animato i tatami, con ben 143 atleti provenienti dai rinomati dojo di Lombardia, Lazio, Sicilia, Toscana e Piemonte. La competizione ha tenuto con il fiato sospeso gli innumerevoli spettatori, mentre i combattenti hanno dimostrato le proprie abilità con tecniche di combattimento straordinarie, conquistando il podio e competendo per aggiudicarsi il prestigioso trofeo.

L’evento è iniziato alle 9.00 del mattino con le categorie dei minorenni, che hanno visto la partecipazione di giovani atleti dai 5 ai 17 anni. Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata sulle categorie over 18, dove gli atleti hanno dimostrato la propria determinazione e maestria.

Le categorie under 18 hanno offerto uno spettacolo di talento giovanile, con partecipanti di varie età, mentre le competizioni degli adulti hanno coinvolto atleti dai 18 ai 60 anni, suddivisi accuratamente per genere, età, peso e colore delle cinture. Un’ampia gamma di partecipanti che ha reso la giornata di gara ancora più avvincente e inclusiva.

Per quanto riguarda le classifiche individuali, è possibile visionare i podi visitando il sito www.asdfink.it

Nippon Kempo Coppa Italia 2024 – Categorie Adulti
Nippon Kempo Coppa Italia 2024 – under 18

 Il trofeo “Coppa Italia”

Il trofeo “Coppa Italia” nel Nippon Kempo è ambito dai dojo di tutto il paese, che inviano i propri migliori atleti a competere per questo prestigioso riconoscimento. La classifica per la conquista del podio tiene conto di diversi fattori, tra cui il numero di atleti del team partecipanti alla competizione, i punti ottenuti da ciascun atleta e, naturalmente, i podi conquistati dal team nel corso dell’evento.

Per l’edizione 2024, il Trofeo Coppa Italia di Nippon Kempo è stato assegnato al team “Urban Arena” di Gallarate, che si è classificato al primo posto. Al secondo posto si è piazzato il team “Yukimura Dojo” di Parabiago, mentre il terzo posto è stato conquistato dal team “Sawayama” di Tradate.

La competizione è stata intensa e ha visto gli atleti dimostrare la loro abilità e dedizione, rendendo onore alla disciplina del NipponKempo e consolidando la reputazione dei rispettivi dojo nel panorama nazionale.

Le protezioni usate nel Nippon Kempo

Il Nippon Kempo è un’arte marziale giapponese che, con l’ausilio di protezioni, prevede l’utilizzo di calci, pugni, proiezioni e leve articolari secondo lo stile giapponese. 

L’ equipaggiamento (BOGU) è formato da elmetto con grata per proteggere il volto (men) armatura pettorale (DOU), conchiglia (MATATE) e guantoni da boxe (GURUBU). La CORAZZA è diventata la principale caratteristica del NIPPON KEMPO che permette di portare tutte le tecniche di percussione, leve articolari, proiezioni e combattimento sia in piedi che a terra.

Il Nippon Kempo uno sport per tutti

In conclusione, il Nippon Kempo non è solo un’arte marziale che si basa sulla disciplina e sul rispetto, ma è anche uno sport inclusivo e sicuro accessibile a tutte le età e a tutte le abilità. Durante la Coppa Italia 2024 Nippon Kempo, la Redazione di EnjoyItalyGo ha avuto il privilegio di assistere a un momento toccante di inclusione e solidarietà. Abbiamo visto un giovane con fragilità essere accolto sul tatami, dove ha potuto dimostrare le sue abilità tecniche, supportato da due cinture nere che si sono offerte volontariamente di condividere con lui questa esperienza unica. Questo gesto incarna l’essenza dello sport, che va oltre la competizione e promuove valori di inclusione, rispetto e sostegno reciproco. È un ricordo che sicuramente accompagnerà il giovane atleta per tutta la vita, dimostrando che lo spirito del Nippon Kempo va ben oltre la vittoria sul tatami, ma si estende alla costruzione di comunità forti e solidali.

Articoli correlati: Bambini a lezione di Nippon Kempo1° Trofeo internazionale URBAN ARENA

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version