Marché au Fort 2020

Gusta i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Di Silvia Sperandio

Sei un turista alla ricerca di un’esperienza del gusto e del buon vino ma non sai dove andare? Ti propongo la Valle d’Aosta nell’incantevole cornice del Forte di Bard dove sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020, si terrà la 16a edizione del Marché au Fort 2020, iniziativa volta a promuovere e valorizzare i prodotti tipici della cucina valdostana.

I formaggi tipici valdostani sono ottimi sia da soli che come ingrediente di gustosissime ricette tipiche della Valle d’Aosta.

Il forte di Bard è un preziosissimo complesso monumentale fra i tanti meravigliosi castelli che si trovano in Italia. La sua principale caratteristica è che è rimasto intatto dal momento in cui fu costruito e mostra in tutta la sua possenza uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.

La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica chiamati Opere, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: l’Opera Ferdinando è il primo ed il più basso, l’Opera Vittorio si trova a metà, e al livello più alto si trova l’Opera Carlo Alberto per un totale di ben 283 locali.

Valle d’Aosta, Forte di Bard

All’interno della rocca si trovano diversi percorsi multimediali e di particolare interesse sono anche le prigioni, 24 celle di detenzione dalle metrature anguste che hanno ospitato prigionieri fino al 1854 per poi essere usate come celle di stoccaggio delle derrate alimentari in uso al forte.

Curiosità

Nel 2014 la fortezza è stata scelta dalla Marvel per ospitare alcune scene del film Avengers: Age of Ultron.

Il Borgo antico di Bard ed il forte di Bard, in compagnia di vini della Valle d’Aosta e della buona cucina, ti aspettano al Marché au Fort 2020.

Il Marché au Fort

L’evento dedicato alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta, si svolgerà nella bellissima cornice delle mura del Borgo medievale e del Forte di Bard. Durante la manifestazione potrai ammirare gli angoli più caratteristici del Borgo medievale di Bard e del Forte. La tua giornata può iniziare la mattina alle 9.30 e continuare fino alle 18.00. Incontra i produttori locali e acquista le specialità del territorio attraverso percorsi guidati dove avrai anche la possibilità di assaggiare e degustare i prodotti tipici della cucina valdostana.

Fonte: Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta eventuali cambi data o modifiche all’evento non dipendono da EnjoyItalyGo.

INFO UTILI
  • Difficoltà: Facile;
  • Tempo: Una o due giornate piene…. dipende da quanto sei curioso e goloso;
  • Per Chi?: Questo tour è adatto a te che viaggi con il cane; Non sai dove andare con il bebè; Stai cercando cosa fare con i bambini… è una bella passeggiata sia per i grandi che per i piccoli; Ami la cucina tipica italiana e desideri scoprire i prodotti tipici valdostani di qualità.
  • trasporti: Il borgo medievale di Bard è facilmente raggiungibile tramite strade ed autostrade.
  • Dove mangiare?: In loco ci sono molti ristoranti e bar adatti a qualsiasi necessità, mentre al forte di Bard, durante il Marché au Fort 2020, avrai la possibilità di degustare i prodotti tipici della cucina valdostana.
  • Dove dormire?: In loco ci sono molte strutture ricettive.
  • Guida: Ti consiglio caldamente di trovare una guida turistica certificata ed autorizzata che ti accompagni in questo tour di Bard perchè la zona è ricca di molti altri aneddoti. L’Associazione Guide Turistiche Italiane Turismo e Cultura te ne può segnalare molte ed anche in diverse lingue. Vai sul sito Confcommerciogitec.it per maggiori info.
  • Regole COVID: Osserva le regole per il contenimento del COVID, indossa la mascherina e igienizza spesso le mani oltre a rispettare le indicazioni date dagli organizzatori dell’evento, della regione Valle d’Aosta e del governo italiano.

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version