L’antica storia del Friuli Venezia Giulia

Dove andare e cosa vedere

Di Silvia Sperandio

Veneti e Galli abitarono questa terra, seguiti dai romani e dai barbari, dagli unni, dai goti e poi dai longobardi; questi ultimi crearono il ducato Forum Julii da cui deriva il toponimo Friuli e diedero il nome di Civitas Austriae all’attuale città di Cividale. Come puoi immaginare ciascuna di queste culture ha lasciato dei monumenti da vedere in Friuli Venezia Giulia tutti di straordinaria bellezza.

Friuli Venezia Giulia, Trieste e la sua piazza illuminata di notte.

Se ti piace l’arte e la storia potresti visitare Trieste, patria dell’ex florido porto dell’impero Asburgico, punto nevralgico e di grande importanza nelle vie del commercio del traingolo Meditterraneo-Oriente-centro Europa.Di grande interesse sono il Castello, eretto dai veneziani nel 1638; il Museo Civico Sartorio; la cattedrale di San Giusto; il Palazzo Rivoltella; piazza dell’Unità; Casa Stratti, La Sinagoga, uno dei più bei templi ebraici d’Europa e la Stazione Marittima.

Friuli Venezia Giulia, il castello a Trieste

Gorizia è una bella città di origine medievale ricca di monumenti fra i quali il Duomo, il Castello e un bellissimo museo. Pordenone ormai industrializzata conserva nella parte storica il Palazzo comunale e la Torre dell’Orologio. Udine con la sua strategica posizione fra il mare e i monti regala un bellissimo panorama e conserva monumenti di grande valore come la Cappella Manin, il Castello, Piazza Libertà e la Loggia del Lionello.

Friuli Venezia Giulia, la bellissima zona collinare e la flora autoctona

Terra dalle antiche tradizioni, il Friuli Venezia Giulia conserva le tradizioni centenarie nell’artigianato, uno fra i più belli d’Europa, e nella cucina. Ferro battuto, manufatti in rame, mobili intarsiati, coltelleria e tessuti ricamati a telaio sono splendidi esempi delle maestrie di questo popolo in esposizione al Museo Carnico delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Tolmezzo.

Per alternare visite culturali ad attività all’aria aperta, con i bambini ad esempio, il Friuli è ricco di animali selvatici che qui trovano un ambiente ideale per vivere, durante un trekking nei boschi potresti incontrare tassi, volpi, donnole, ermellini, faine; i pochi cinghiali che ancora dimorano qui si trovano per lo più nelle Valli del Natisone mentre le grotte e le voragini del Carso offrono ospitalità ad una flora montana antica ed autoctona che ormai si trova solo qui ed a una fauna tipica.

Il Friuli è l’ideale per lo sport outdoor con la stupenda flora, i boschi di pini, le betulle, gli abeti rossi ed altre specie. Divertiti con cicloturismo, passeggiate, trekking, canoa ed escursioni di tutti i tipi. Scendi a valle verso la zona collinare oppure viaggia in pianura e raggiungi il mare e goditi la spiaggia.

Il Friuli ha tutte le caratteristiche per regalare una vacanza da sogno a tutto tondo.

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version