Jesolo e il Lungomare delle stelle

Jesolo nel 2021 arricchisce il suo bellissimo Lungomare delle stelle esponendo la targa di Deborah Compagnoni, la campionessa italiana di sci che darà il suo nome ad un tratto del lungomare del consorzio Mazzini.

Se non sei mai stato a Jesolo questa è l’occasione per una visita!

Jesolo fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1987 anno in cui Venezia e tutti i comuni che si affacciano sulla sua Laguna vennero iscritti in quanto erano e sono tutt’oggi unici al mondo. La bellezza delle Valli, i disegno creato delle vie d’acqua nell’attraversare i manti erbosi e la ricchezza faunistica ne fanno una meta turistica adatta a qualsiasi tipo di viaggiatore.

Un motivo in più per visitarla quest’anno è sicuramente dato dalla sera del 25 Settembre, quando si terrà la cerimonia del Lungomare delle stelle che ha come ospite Deborah Compagnoni.

Passeggiando sul Lungomare potrai ripercorrere la storia delle stelle del firmamento italiano che sono passate da qui.

Il primo a lasciare l’impronta sulla lastra di cemento e a firmarla fu il grande Alberto Sordi che l’8 Agosto 2001 ricevette le chiavi della città e ne fu proclamato cittadino onorario. La sua targa è visibile sul Lungomare, mentre le impronte sono custodite all’interno del museo del Kursaal di piazza Brescia.

Fu poi la volta di Gina Lollobrigida, Andrea Boccelli, Katia Ricciarelli, Carla Fracci, Mike Bongiorno, Lino Banfi e Mara Venier, Christian De Sica, Nancy Brilli e Sophia Loren tutte grandi star dello spettacolo italiano ed internazionale. Ma Jesolo celebra i grandi italiani e annovera nella lista del suo “walk of frame” anche molti sportivi tra i quali Alessandro del Piero, Federica Pellegrini e Bebe Vio. Trovi la lista completa delle star del Lungomare di Jesolo qui.

In occasione dell’appuntamento del 25 Agosto del Lungomare delle stelleDeborah Compagnonisosterrà la ricerca con una donazione ufficiale di 20.000 euro per un progetto di ricerca sui neuroblastomi infantili.

  • Da sempre, anche quando ero atleta, è stato per me un dovere ed un piacere impegnarmi a favore dei più deboli – dichiara Deborah Compagnoni -. La scelta di aiutare chi ha più bisogno mi rende migliore e mi fa capire il valore della vita. Da 20 anni sono presidente di Sciare per la Vita, un’associazione di volontariato che si occupa prevalentemente di raccogliere fondi per la ricerca e la cura in ambito pediatrico, soprattutto per malattie ematologiche e, da cinque anni, è nata anche Camminare per la Vita con sede a Treviso. Il 12 settembre ci sarà la Camminata a Treviso -.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

Discover

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version