IL PARCO FAUNISTICO LE CORNELLE RIAPRE NEL RISPETTO DELL’ULTIMO DPCM

Cancelli aperti da oggi sabato 6 Febbraio

Di Silvia Sperandio

Dopo mesi di chiusure e tempo interminabile passato in casa, finalmente l’Italia è in zona gialla e si può tornare a vivere all’aria aperta e organizzare l’uscita del fine settimana. Ne giovano soprattutto le famiglie con bambini che con la loro vitalità hanno voglia di correre e scoprire il mondo anche nel pieno rispetto del distanziamento sociale e con la necessaria mascherina.

Una gita nella Val Brembana alla scoperta di specie animali esotiche è un’ottima idea per godersi una giornata immersi nella natura.

Il Parco Faunistico Le Cornelle riapre ed è pronto ad accoglierti con nuovi momenti di condivisione. Immersi nella natura alle porte della Val Brembana le più belle specie animali  ti attendono con i loro cuccioli e gli innamoramenti, che rendono ogni stagione unica. I cancelli riaprono oggi sabato 6 febbraio.

ParcoLeCornelle_Tingredell’Amur – Foto concessa dal Parco Faunistico Le Cornelle

Il Parco Faunistico Le Cornelle festeggia il Carnevale 2021 insieme alla tua famiglia con due bellissime iniziative: lunedì 15 e martedì 16 febbraio 2021, i bambini fino a 11 anni di età che si presenteranno in maschera entreranno gratuitamente al Parco, fino a un massimo di 1 bambino ogni adulto pagante.

Il Parco ogni giorno è attento alle singole esigenze di ogni specie animale per regalare a tutti i suoi visitatori momenti di relax alla scoperta di oltre 130 razze qui ospitate. La gita al parco è molto piacevole in quanto i viali sono per la maggior parte all’ombra di grandi alberi, i bambini possono ammirare da vicino gli animali e i genitori si possono godere una passeggiata in pieno relax. Ottima destinazione anche per chi ha un bebè. 

INFO UTILI

  • Parcheggio: Il Parco Le Cornelle mette a disposizione dei visitatori un grande parcheggio a pagamento ma davvero economico, proprio di fronte all’entrata del parco. Altri parcheggi liberi sono dislocati lungo la strada.
  • Ingressi: Per evitare assembramenti gli ingressi al Parco sono contingentati, per questo si incentiva la vendita online dei biglietti che consente l’ingresso diretto con corsia preferenziale. Così come previsto dalle normative, l’accesso all’area di circa 24 mila metri quadrati avverrà solo rispettando un rigido protocollo di sicurezza che prevede la misurazione della temperatura all’ingresso, consentito solo se muniti di mascherine. All’interno del Parco sono dislocati dispenser con gel disinfettante. Verrà inoltre rispettato il distanziamento sociale e, in particolare l’accesso alle due aree coperte il rettilario e l’isola Aldabra così come per l’area “Selva tropicale”, sarà contingentato.
  • Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00 consultare il sito del parco per verificare eventuali variazioni.
  • Tutti gli animali sono ben tenuti e curati e possono muoversi liberamente nei loro recinti;
  • I viali del parco sono ombreggiati
  • Dove mangiare?:Ci sono dei punti ristoro e dei tavoli adibiti a pic nic
  • Viaggiare con i bambini: I bambini possono girare liberamente senza pericoli tuttavia vanno sorvegliati dai genitori
  • Viaggiare con il bebè: Le toilette sono attrezzate anche con area fasciatoio per i neonati
  • Viaggiare con il cane:All’entrata del parco sono disponibili delle aree per lasciare il cane in sicurezza considera che andrà fatto uscire per i suoi bisogni e per sgranchirsi un pochino. Chiedi in biglietteria.
  • Vanno rispettate le regole a tutela della salute previste dal Governo italiano per il contenimento del COVID. Indossa la mascherina e igienizza frequentemente le mani.

COME ARRIVARE

IN MACCHINA
Autostrada A4 Milano – Venezia uscita al casello Dalmine. Proseguire sempre dritti in direzione Val Brembana. Dopo la località di Curno seguire le indicazioni per il Parco Faunistico Le Cornelle. Il Parco dista dal casello di Dalmine 8 km circa.

TRENO E AUTOBUS
Prendere il treno per Bergamo. Alla stazione prendere l’AUTOBUS n° 8 fino a Loreto e l’AUTOBUS n° 10 fino a Valbrembo.
Nei giorni festivi da marzo a ottobre il n°10 arriva nel parcheggio del Parco. Possibili variazioni al tragitto potrebbero verificarsi, ti consiglio di verificare direttamente con il Parco questa informazione.

Messaggio Promozionale

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
Idee e tour da fare nel week end in zona gialla

   

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

Popular Categories

Comments

Translate »