Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna

di Andrea Scheurer

Il Blue Team ad Egna

Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna dal 14 al 16 maggio. Solo allenamento, nessuna amichevole programmata, almeno questa volta. La Nazionale azzurra si raduna al PalaWürth di Egna per affinare ulteriormente la condizione in vista della rassegna iridata che la vedrà impegnata dal 19 al 26 giugno a Ostrava, in Repubblica Ceca.

Il Mondiale avrà una doppia valenza perché le otto squadre più forti del panorama internazionale si giocheranno anche la qualificazione alla Paralimpiade di Pechino dell’anno venturo (4-13 marzo 2022). Si qualificano d’ufficio le prime 5 squadre, mentre le altre dovranno disputare un torneo di qualificazione che si terrà ad ottobre o novembre.

Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna

Il commento di Massimo Da Rin

Abbiamo cercato di tenere tutti monitorati e per questa ragione nel mese di maggio abbiamo organizzato più raduni del solito – commenta il commissario tecnico azzurro Massimo Da Rin -. 

La scorsa volta abbiamo lavorato sul powerplay, mentre stavolta ci focalizzeremo soprattutto sugli aspetti difensivi, tra cui il penalty killing. È un po’ che non abbiamo occasioni di confronto: avremmo dovuto giocare con la Repubblica Ceca questo weekend ma per evitare quarantene al ritorno in patria i nostri avversari hanno dovuto cancellare la trasferta.

Ora speriamo di giocare con la Germania tra 15 giorni, nell’ultimo fine settimana di maggio, a Fondo, in provincia di Trento. Per il Mondiale, invece, punto molto sui giovani maturati negli ultimi tre anni: da loro mi aspetto un bel salto di qualità.

Poi, rispetto all’ultima rassegna iridata, recuperiamo un campione come Gigi Rosa che sarà fondamentale in squadra mentre rischia di non esserci Stephan Kafmann a causa di un problema alla schiena“.

I convocati azzurri per il raduno

Portieri:
ARAUDO Gabriele (Sportdipiù)
KASSLATTER Julian (Gs Disabili Alto Adige)
STILLITANO Santino (Polha Varese)

Difensori:
CAVALIERE Gian Luca (Gs Disabili Alto Adige)
ENDERLE Alex (Gs Disabili Alto Adige)
KERSCHBAUMER Stefan (Gs Disabili Alto Adige)
MACRI‘ Andrea (Sportdipiù)
ROSA Gianluigi (Gs Disabili Alto Adige)

Attaccanti:
ANDREONI Alessandro (Polha Varese)
DEPAOLI Christoph (Gs Disabili Alto Adige)
KALEGARIS Sandro
LANZA Gabriele (Sportdipiù)
LARCH Nils (Gs Disabili Alto Adige)
PLANKER Florian (Gs Disabili Alto Adige)
RADICE Roberto (Polha Varese)
REMOTTI MARNINI Matteo (Gs Disabili Alto Adige)
STELLA Igor (Polha Varese)
TORELLA Francesco (Gs Disabili Alto Adige)

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version