Il 950° anniversario dell’Abbazia di Frassinoro

Calendario eventi

Di Silvia Sperandio

Siamo in Emilia-Romagna dove in provincia di Modena, nel paesino di Frassinoro, da sabato 24 luglio, si celebrano i 950 anni della fondazione dell’Abbazia.

Gli eventi di Sabato 24 Luglio 2021

L’evento di apertura vede protagonista l’accampamento medievale dedicato ai bambini del Gruppo storico San Galgano. L’allestimento è presente in prossimità dell’Abbazia di Frassinoro e tra le attività proposte ci sono visite all’accampamento, prova di tiro con l’arco, tavolo di cucina medievale, esposizione di armi, simulazione di combattimenti e didattica generale sul medioevo.

Le strade di Frassinoro diventano teatro di coreografie degli sbandieratori della Contrada Monticelli con spettacoli itineranti.

Le celebrazioni hanno inizio alle ore 17.00, presso il Castello della Badia di Frassinoro, con la cerimonia inaugurale e gli interventi del sindaco Oreste Capelli e di don Luca Pazzaglia, parroco della chiesa della Beata Vergine Assunta di Frassinoro.

A seguire un’iniziativa tutta al digitale “Frassinoro online: la piattaforma digitale Lodovico per la storia dell’Abbazia e del suo territorio”. Daniele Francesconi, curatore del programma culturale di Ago – Modena Fabbriche culturali,  e Federica Collorafi, referente dell’Archivio storico diocesano di Modena-Nonantola, presenteranno il progetto di digitalizzazione di antiche pergamene. Mentre le copie originali e cartacee sono custodite nell’Archivio diocesano di Modena, il pubblico potrà ammirarle in formato digitale sulla piattaforma Lodovico.

La serata dedicata al 950° anniversario si conclude alle ore 21.00. Sul sagrato dell’Abbazia di Frassinoro, andrà in scena la rappresentazione storica “Le pietre dell’alleanza: Il testamento di Goffredo” con videomapping finale.

Domenica 25 Luglio 2021

Domenica sarà allestito il mercato matildico e alle ore 15.00 il collettivo PaZo teatro proporrà tre spettacoli di fuoco, equilibrio e giocoleria.

Dalle ore 17.00, nella corte del castello della Badia, ci sarà lo spettacolo “Le armi, i cavalieri, le arti e l’amore: parole in musica” a cura dell’accademia dell’Archipendolo.

Alle ore 21.00 lo spettacolo prosegue all’Abbazia di Frassinoro. Corrado Caselli e Alberto Monti presentano “A cena con i Longobardi”, una degustazione culturale con videomapping.

I festeggiamenti continuano fino al 29 Agosto con il calendario disponibile in loco.

Il programma per il 950° anniversario della fondazione dell’Abbazia di Frassinoro è ideato e organizzato dal comitato per le celebrazioni composto dalla parrocchia di S. Maria e S. Claudio, il Comune di Frassinoro, la Fondazione di Modena, la Pro Loco di Frassinoro e dall’accademia dell’Archipendolo, in collaborazione con Ideanatura. Un altro esempio di sinergie tra enti pubblici e privati per dare valore al territorio.

Squisite ricette per gustare un’ottima bruschetta.
Previous article
Next article
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version