IHL – Division I, 4a giornata del Master Round e Qualification Round

IHL – Division I, 4a giornata del Master Round e Qualification Round

di Andrea Scheurer

Questa domenica si è disputato la prima giornata del 2022 del campionato IHL Division I: la 4a giornata del Master Round e del Qualification Round. Nella 4a giornata del Master Round il Bolzano vince a Cadore e mantiene la vetta, mentre il Torino, vincendo contro il Piné, sale al secondo posto.

4a giornata Master Qualification

Da recuperare la sfida Milano Bears contro Valpellice, in programma il 12 gennaio in casa dei Bulldogs. Nel Qualification round il Feltre mantiene il primo posto in classifica vincendo contro il Val Venosta, mentre l’Aosta si impone sul Chiavenna.

Il Bolzano/Trento vince 5 a 2 contro l’HC Cadore

Il Bolzano/Trento, continua a mantenere il primo posto nel master round. Contro l’HC Cadore la gara viene sbloccata dalla doppietta di Deanesi nel primo periodo. I veneti sono però capaci di pareggiare i conti nel drittel centrale grazie a Toffoli e Talamini tra il 24,49 e il 29,12.

Decisiva l’accelerazione dei padroni di casa con Gherardi e Doliana, in gol nella seconda metà del tempo per portare il Bolzano/Trento sul 4-2 all’ultima pausa. Il 5-2 di Flessati al 44,01 ha poi chiuso i conti blindando i tre punti in classifica per la capolista.

Il Real Torino si prende il 2° posto

Per il Real Torino la vittoria contro il Piné vale il terzo successo nel Master Round e il secondo posto in classifica. Col Pinè la partita è equilibrata e il punteggio viene sbloccato da Corio, in power play, poco prima di metà gara. I trentini comunque restano in partita e sono capaci di pareggiare al 34,14 grazie a Ognibeni.

Protagonisti di giornata i due goalie Colucci e Cavazzana che non hanno lasciato passare nulla. A decidere il match è stato Di Fabio, autore del pesantissimo 2-1 Real al 57,26. Il Pinè toglie il portiere per cercare il pareggio ma subisce l’empty net gol di Zorloni al 59,42 per il 3-1 finale.

Classifica IHL – Division I – Master Round

1 HC Bolzano / Trento 17 punti (11+6) (4 partite)
2 HC Real Torino 11 partite (8+3) (4 partite)
3 HC Pinè 9 punti (4 partite)
4 HC Valpellice Bulldogs 9 punti (3+6) (3 partite)
5 HC Cadore 5 punti (2+3) (4 partite)
6 HC Milano Bears 0 punti (3 partite)

Il Feltreghiaccio vince all’overtime sul Val Venosta 

Successo all’overtime per il Feltre, che si tiene stretto il primo posto nel Qualification Round. In Veneto però è il Val Venosta a passare per primo in vantaggio. La doppietta in power play di Fuchs tra primo (12,24) e secondo periodo (30,49) sembra far presagire una fuga ospite.

Negli ultimi minuti di tempo centrale però si mette al lavoro la coppia Matteo-Lorenzo Dall’Agnol, con i due fratelli che pareggiano il match andando a segno al 35,30 e 38,54. Nella terza frazione nessuno però riesce a sbloccare il pareggio e si va all’overtime, un supplementare deciso solo a due secondi dal termine dal 3-2 feltrino segnato da Matteo Dall’Agnol.

L’Aosta travolge il Chiavenna 

Netto e travolgente il successo dell’Aosta su un Chiavenna che ha avuto a disposizione pochissimi giocatori. Gara in discussione solo nella prima metà, con Garau e Gerbi che nel primo tempo hanno messo avanti i Gladiators prima del 2-1 di Gherardi in apertura di tempo centrale.

Blanc ha riallungato per l’Aosta che poi nel terzo tempo ha dilagato segnando altre cinque volte: Negrello, Gerbi, Deja, Pietromica e Bufacchi hanno portato il punteggio all’8-1 finale.

Classifica IHL – Division I – Qualification Round 

1 HC Feltreghiaccio* 17 punti (11+6)
2 AHC Vinschgau Eisfix 11 punti (7+4)
3 HC Aosta Gladiators 10 punti (6+4)
4 Old Boys Milano 6 punti (0+6)
5 HC Chiavenna 0 punti

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »