I vincitori del fotocontest Visit Rimini

Le 2 foto più belle della città

Di Silvia Sperandio

In Emilia Romagna, la bellissima città turistica e di rilievo internazionale Rimini, ha lanciato tra agosto e ottobre 2020 il fotocontest online #RIMINILIFESTYLE organizzato da VisitRimini. 991 sono stati gli scatti che hanno saputo rendere un’istantanea della città che si evolve, da città storica romana, a importante centro balneare internazionale fino ad esprimersi come anticipatrice di tendenze e di stili di vita, destando interesse in tutte le stagioni.

Scatti Fotografici
Rimini un fascino che inizia nel 268 a.c.

I romani riscoprirono questo lembo di terra bagnato dall’Adriatico, e ne rimasero tanto colpiti che nel 268 a.c. fondarono la propria colonia di diritto latino di Ariminum. Il territorio posseduto risultò, in questo modo, un punto strategico di comunicazione e connessione fra l’Impero a Nord e quello a Sud di Roma. I magnifici monumenti che puoi ammirare oggi, visitando la città, sono un dono rimasto quasi inalterato nel tempo, degli imperatori romani e non solo.

Rimini fu scelta anche come feudo per i Malatesta provenienti da Montefeltro una regione antica che vedeva il suo territorio estendersi dalle attuali Marche alla Repubblica di San Marino, passando per Rimini fino ad arrivare all’attuale provincia di Arezzo in Toscana. Con la famiglia dei Malatesta (1295-1500), fra le più importanti ed influenti del Medioevo, la città di Rimini si arrichì di opere d’arte sorattutto sotto la corte di Sigismondo Malatesta che chiamò a corte artisti di spicco del Rinascimento Italiano come Piero della Francesca. L’attuale città di Rimini conserva ancora molte opere di questo fiorente periodo.

Nel ‘700 l’economia di Rimini rifiorisce dopo aver subito nei 2 secoli precedenti, invasioni, razie, inondazioni, epidemie e un forte terremoto che fece crollare i principali palazzi e monumenti della città. Nonostante alcune di queste situazioni si ripresentarono anche nel XVIII secolo, la città rifiorì emergendo negli studi scientifici e letterari e rinnovandosi sia nel tessuto economico che edilizio.

Le battaglie continuano ad essere attrici nel palcoscenico storico riminese e l’800 è il centro di avvenimenti politici di grande importanza ma ecco che la città, il 30 Luglio del 1943 inaugura il suo primo stabilimento “Stabilimento privilegiato dei Bagni Marittimi”, sul modello delle già affermate località balneari francesi e mitteleuropee.

Il XX secolo vede distruzione e ricostruzione a seguito della Prima Guerra Mondiale e fra gli interventi che sicuramente hanno fatto rifiorire l’economia riminese, ti ricordo il bellissimo e lunghissimo Lungomare, l’aeroporto di Rimini e l’espandersi dell’edilizia turistica che vede la costruzione di alberghi, villini e colonie soprattutto verso Riccione. Purtroppo con la Seconda Guerra Mondiale Rimini viene quasi del tutto rasa al suolo ed è solo con il secondo dopoguerra che la forza di questa città emerge ancora più forte, con la sua ricostruzione e con la rapita crescita del settore turistico caratterizzato dal turismo di massa che la rende in poco tempo meta indiscussa di vacanzieri italiani e stranieri.

Il fotocontest Visit Rimini

Il contest ha voluto catturare gli sguardi sia della vita di spiaggia, sia della vita cittadina, proprio a dimostrare l’imprescindibile connubio di cui è fatta Rimini: la potente presenza della natura con il mare pulito e le ampie spiagge sabbiose e la sua anima culturale, dalla storia millenaria e dalle tradizioni genuine e raffinate al tempo stesso. 

Visit Rimini

Lo scorso novembre la giuria composta da Marina Lappi di VisitRimini, Errica Dall’Ara, dell’Ufficio Stampa Turistico del Comune di Rimini, e Giorgio Salvatori, fotografo professionista, ha selezionato gli scatti vincitori. 991 le fotografie in concorso nelle due categorie: Riminibeachlifestyle e Riminicitylifestyle. I criteri previsti dal regolamento sopra citato, hanno guidato la scelta: qualità̀, intesa come valutazione dello spessore tecnico dell’opera, stile inteso come valutazione dell’aspetto artistico, originalità, intesa come interpretazione creativa del tema del concorso. 

I Vincitori

Non deve essere stato facile per i fotografi, esprimere in un’istantanea, l’essenza di Rimini, della sua storia e delle sue peculiarità, ma MATTEO RABAIOTTI e STEFANO ZACCARDI ci sono riusciti egregiamente.

Foto Rabaiotti Matteo.vincitore RiminiBeachLifestylejpg. Matteo Rabaiotti – @matteorabaiotti

Si aggiudica il primo posto nella categoria RIMINI BEACH LIFESTYLE il trentenne foto amatore riminese Matteo Rabaiotti che in un’intervista che riporto, si descrive così:

Era una notte di fine estate e Rimini era bellissima – commenta Matteo Rabaiotti – I lampi incombevano in lontananza e io cercavo di ripararmi dal vento sotto il faro di levante. Fotografavo le onde che s’infrangevano sugli scogli quando sono arrivati quei due ragazzi… belli, giovani e spensierati. Fu come guardare dentro l’occhio di un ciclone: nella quiete della penombra loro si coccolavano, sereni e imperturbabili, mentre tutt’attorno ruotava la tempesta. Quello che cerco di dire è che, se hai una macchina fotografica fra le mani e vedi l’amore balenare nell’oscurità, non puoi fare a meno di mettere a fuoco e scattare.

Matteo Rabaiotti
PREMIO RIMINI CITY LIFESTYLE A STEFANO ZACCARDI Stefano Zaccardi @stefano.zaccardi.fineart

Il Premio RIMINI CITY LIFESTYLE è stato vinto da Stefano Zaccardi, Romano di nascita e riminese di adozione che commenta così:

C’è un momento in cui la passione diventa ricerca, missione, ossessione. Da sempre appassionato di fotografia, dal 2012 sono alla ricerca di nuovi punti di vista per osservare il nostro pianeta. La mia missione è quella di trasmettere, attraverso le immagini, la sensazione unica di essere completamente immersi nel paesaggio, lontani da tutti gli elementi antropici che riempiono le nostre vite e ci allontanano dall’ancestrale bisogno di sentirci liberi, quindi vivi.

Stefano Zaccardi

E PROSSIMAMENTE LA MOSTRA FOTOGRAFICA

Essendo la qualità di molte delle immagini partecipanti al concorso di indubbio valore artistico, VisitRimini ha deciso di farne una mostra fotografica che sarà allestita nelle prossime settimane al Visitor Center di Rimini, perché è importante che un patrimonio simile possa essere ammirato in modo adeguato.

Silvia Sperandio fondatrice EnjoyItalyGo

Silvia Sperandio: Lavora nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ha avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo nuovo progetto, di cui è fondatrice, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Innamorata dell’Italia, insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti del turismo con cui collabora, vi farà scoprire il turismo in Italia! Linkedin.

La città riparte rendendo omaggio al celebre artista e writer inglese,  con una imponente mostra realizzata in uno dei simboli più importanti di Ferrara: Palazzo Diamanti.

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version