Horti Aperti: Il Festival del Verde a Pavia

La Lombardia accoglierà la terza edizione di Horti Aperti, un evento imperdibile per gli amanti della natura e del giardinaggio. Il 21 e 22 settembre 2024, il parco d’arte Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia ospiterà una manifestazione che unisce cultura, biodiversità e sostenibilità. Numerose le novità con un programma ricco di conferenze, workshop e mostre mercato dei migliori vivaisti italiani e tanto divertimento per le famiglie!

Un Festival che celebra la biodiversità in Lombardia

Horti Aperti è un evento che mette al centro la biodiversità e la sostenibilità, temi cruciali per la rete degli Orti Botanici della Lombardia. L’edizione 2024 sarà caratterizzata dalla presenza di 35 vivaisti che presenteranno una vasta gamma di piante e fiori. Gli espositori, veri custodi della cultura botanica italiana, offriranno piante coltivate in proprio, garantendo qualità e autenticità Eventi e Workshop per tutti i gusti.

Durante i due giorni del festival, i visitatori potranno partecipare a seminari e workshop tenuti da esperti del settore. Il noto neurobiologo vegetale Stefano Mancuso aprirà la manifestazione con una lectio magistralis sulla neurobiologia vegetale. Tra gli altri relatori, il meteorologo Mario Giuliacci discuterà dei cambiamenti climatici, mentre Carlo Pagani affronterà temi legati alla gestione autonoma del giardino.

Un’Esperienza per tutta la famiglia

Horti Aperti non è solo un evento per appassionati di giardinaggio, ma un’occasione di divertimento per tutta la famiglia. Sono previsti laboratori e attività per bambini, inclusa una fattoria didattica con animali ornamentali. I visitatori potranno anche gustare prodotti locali presso i punti di ristoro, scoprendo le eccellenze gastronomiche della Lombardia.

Novità dell’anno, la fattoria didattica, con alcuni allevatori di avicoli ornamentali che esporranno anatre e polli da compagnia, belli e utili in giardino: tra essi, anche le rare Galline della Ritirata, razza autoctona derivante dagli esemplari rilasciati nei campi dalle milizie francesi di ritorno in patria dopo la battaglia di Magenta del 1859. In più, per la gioia dei bambini, ci saranno conigli nani e colorati pesciolini antizanzare per i mini-laghetti“, ha svelato Carlo Gariboldi, direttore artistico di Horti Aperti.

Un’esperienza di turismo verde in Lombardia

La location dell’evento, gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo che furono fondati alla fine del XVI secolo, è un parco paesaggistico ricco di habitat naturali e opere d’arte contemporanea, situato nel cuore della Lombardia. Questo festival non solo promuove il verde e la biodiversità, ma anche il turismo di prossimità, valorizzando le bellezze della regione. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare il parco da poco arricchito dallo scavo archeologico della chiesa di San Marco in Monte Bertone e partecipare a laboratori pratici che li avvicineranno alla natura.

«Attirando un turismo di prossimità, vogliamo promuovere la conoscenza del territorio di Pavia, valorizzando le sue bellezze nell’ambito del verde, dell’arte e delle scienze, cominciando proprio dai due orti della città che abbiamo scelto come partner: gli Horti dell’Almo Collegio e l’Orto Botanico dell’Università di Pavia, tra i più antichi d’Italia, fondato 251 anni fa», spiega Gariboldi. 

Come Partecipare

I biglietti per Horti Aperti sono disponibili in prevendita online sul sito ufficiale del festival. Con l’opzione saltacode, i visitatori potranno acquistare il biglietto giornaliero a 8 euro o il pass per due giorni a 10 euro. Sono previste anche tariffe famiglia, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica immersi nel verde e nella cultura della Lombardia. Horti Aperti ti aspetta per due giorni di scoperta e divertimento.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »