Futura, il nuovo logo delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Futura, il logo scelto dal popolo

di Andrea Scheurer

È “Futura“ il nuovo logo delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa in modalità digitale su Facebook, sulla pagina di Milano Cortina 2026, al Salone d’onore del Coni in collegamento con la sede lombarda di Milano-Cortina.

“Futura”, simbolo composto dai numeri 2 e 6 di color ghiaccio, ha prevalso su “Dado”, raffigurante appunto un dado con i numeri 2 e 6 di colore rosso e verde sormontato da un fiocco di neve azzurro stilizzato. A deciderlo è stata una votazione popolare online, per la prima volta nella storia, che ha raccolto più di 850mila voti.

L’evoluzione tricolore del logo “Futura” sarà il simbolo delle Paraolimpiadi di Milano-Cortina 2026, con i due numeri 2 e 6 sfumati nei tre colori rosso, azzurro e verde del Comitato italiano paraolimpico.

Futura, il nuovo logo delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Futura, il nuovo logo delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Questo è un momento storico: quello che ieri non c’era oggi è realtà. Quello che sarà svelato a breve sarà un eterno simbolo, per un’Olimpiade che sono certa sarà memorabile ed epica e soprattutto italiana. Sono certa che andrà tutto bene e che sarà una delle tante sfide che Milano e Cortina porteranno avanti e vinceranno ha detto la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali in occasione della presentazione del logo vincitore.

Colori ispirati anche dall’aurora boreale del 2003 a Cortina e dalla volontà di trasmettere il carattere dell’inclusione, come spiegato dal numero uno del Cip Luca Pancalli: Saranno le più belle olimpiadi della storia e nelle quali ci identificheremo tutti. Non parliamo della diversità di un logo ma la variazione. È bella la chiave narrativa, non essendo percepibile il bianco dagli atleti ipovedenti si è voluta rispettare la possibilità anche per loro di riconoscersi in un logo che li accompagnerà nella loro memoria.

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version