A Milano la Fontana delle Quattro Stagioni

di Ugo Rossi

Se avete occasione di passare nel nuovo quartiere di City Life, fermatevi sotto le grandi torri in Piazza Giulio Cesare e vedrete una bella struttura: la Fontana delle Quattro Stagioni, inaugurata nel 1927, per abbellire e dare un nuovo assetto urbanistico alla zona dove stava nascendo la nuova Fiera Campionaria. 

Fontana delle Quattro Stagioni ©Comune di Milano


I lavori della Fontana delle Quattro Stagioni furono affidati all’ architetto Renzo Gerla, che per Milano realizzò anche molte altre strutture e che, in soli 3 mesi, riuscì a portare a termine l’imponente opera.
Nonostante lo stile classico, la fontana si inserisce alla perfezione nel contesto della zona ed è molto guardata e fotografata.
Ma perché si chiama così? il nome deriva dalle statue a decorazione del bordo che rappresentano appunto le Quattro Stagioni.
Oltre a queste, il manufatto è abbellito anche da altri fregi che ne danno un tocco di eleganza in più.

Particolare della Fontana delle Quattro Stagioni ©Comune di Milano


Nel 1943 la fontana fu colpita da una bomba che ne distrusse le statue. Quelle che infatti vediamo oggi sono state rifatte nel 1953, ma il fascino della fontana resta immutato, specialmente di notte. Luci colorate e giochi d’acqua creano sfondi e spettacoli indimenticabili che, secondo lo stesso Gerla, potrebbero essere associate alla musica delle Quattro Stagioni di Vivaldi. 

Giochi d’acqua della Fontana delle Quattro Stagioni ©Comune di Milano

Cosa aspettate ad andare a vederla e mandarci le foto della vostra visita? 
A domenica prossima con un altro racconto della nostra bella Milano che non finisce mai di stupire. 

Ugo Rossihttp://www.enjoyitalygo.com
Ugo Rossi: Giornalista pubblicista mi occupo da anni di accoglienza alberghiera e comunicazione. Amo il nostro Paese che ritengo il più bello del mondo e cerco di regalare emozioni a chi lo viene a visitare. Il mio motto? Strenuo difensore dell’uso della nostra lingua, alle persone piene di sè, preferisco di gran lunga le persone piene di se. Collaboro con EnjoyItalyGo per diffondere le bellezze italiane nel mondo.

Related Stories

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version