Foire d’été 2021

La fiera dell’artigianato valdostano dal 5 all’8 Agosto 2021

Di Silvia Sperandio

Torna la fiera dell’artigianato valdostano, la Foire d’été 2021, in programma ad Aosta dal 5 all’8 Agosto 2021.

Considerata la “sorella estiva” della millenaria Fiera di Sant’Orso, la Foire d’Eté, nata nel 1969, è un appuntamento imperdibile nell’estate valdostana.

Sono 414 fino ad ora gli artigiani che hanno aderito alla 52° edizione della fiera dell’artigianato che rallegrerà le vie del centro cittadino. Turisti e cittadini potranno così ammirare l’artigianato tipico valdostano.

L’esposizione e vendita dei prodotti di artigianato valdostano di tradizione, realizzati da artigiani professionisti, sarà aperta dal 5 all’8 agosto, dalle ore 10 alle  20.30.

Dal 6 agosto, verifica del ‘Green Pass’ solo per chi accede al padiglione Atelier des Métiers, in piazza Chanoux ad Aosta.

La 52° edizione della Foire d’Été, in programma sabato 7 agostodalle 10 alle 18, nelle vie del centro di Aosta, si svolgerà con libero accesso seguendo le modalità di sicurezza per il contenimento del Covid.

La fiera dell’artigianato è più che un’esposizione di manufatti tipici, infatti tutta la comunità valdostana è stata coinvolta. Gli artigiani faranno dimostrazioni dal vivo, mentre i turisti potranno partecipare ad un quiz a tappe con cruciverba i cui elementi di soluzioni si trovano nelle vetrine delle varie località che ospitano le opere degli artigiani.

E per riprendere energie tra una visita ed un gioco, c’è la tappa gourmet con gustosi menù dedicati alla cucina della Valle d’Aosta.

Buone Vacanze! in Valle d’Aosta

https://www.enjoyitalygo.com/2021/02/20/ricette-da-leccarsi-i-baffi/
Polenta e brasato
Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »