EA(s)T Lombardy e la cucina tipica lombarda

4 province con ricette certificate Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova

Vi avevamo già parlato di come EA(s)T Lombardy abbia già dal 2017 raggruppato sotto il suo marchio, l’unicità e l’autenticità degli ingredienti usati per preparare le tipiche ricette lombarde dai ristoratori che aderiscono all’iniziativa del Manifesto “Ristoratori e produttori, collegamento tra terra e cielo”. E proprio per l’importanza dell’iniziativa, abbiamo deciso di pubblicare anche il Manifesto.

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

– Sviluppare la notorietà del marchio EA(S)T Lombardy nei confronti dei cittadini e dei turisti come marchio di garanzia di qualità, biodiversità e sostenibilità;

– Far crescere la cultura di una promozione reciproca fra produttori e ristoratori che aderiscono alla filiera EA(S)T Lombardy;

– Favorire la relazione e gli incontri fra ristoratori e produttori dell’intera Lombardia Orientale con attenzione anche nei confronti delle piccole produzioni; 

– Proporre a livello internazionale la Lombardia Orientale come destinazione turistica enogastronomica attraverso continue azioni di comunicazioni legate al marchio EA(S)T Lombardy.


PRINCIPI ED IMPEGNI PER I RISTORATORI:

1.         PROMUOVIAMO L’UNICITA’ POTENZIANDOLA NELLA MESSA IN RETE 

Ogni operatore, unico e irripetibile, attraverso la collaborazione con la rete, diventa parte di un racconto corale del territorio che  porta notorietà e profitto a tutti. Per fare questo ci impegniamo a:

  • A “tipicizzare” i piatti proposti scegliendo  ingredienti di produttori locali attenti alle produzioni tipiche del territorio per riportarle nei piatti proposti. Questo significa celebrare le specificità e stagionalità locali, inserendo in carta anche un piatto realizzato con prodotti  EA(S)T Lombardy.
  • Dare visibilità ai marchi dei produttori locali associati EA(S)T Lombardy
  • Utilizzare il kit di comunicazione messo a disposizione da EA(S)T Lombardy dando così visibilità a tutti gli aderenti alla rete

2.         VALORIZZIAMO LA CULTURA GASTRONOMICA REGIONALE

La Regione Gastronomica EA(S)T Lombardy esprime un grande valore enogastronomico, che ogni operatore associato intende rafforzare e diffondere a livello nazionale ed internazionale per posizionarla nella mappa gastronomica mondiale. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Condividere idee, foto, best practice, eventi della rete EA(S)T Lombardy sui propri canali social e nella propria comunicazione
  • Dare disponibilità per interviste, eventi e incontri con la stampa e farsi portavoce del Manifesto e della regione EA(S)T Lombardy

3.         FAVORIAMO UNA PRODUZIONE SOSTENIBILE E IL CONTRASTO ALLO SPRECO

La rete degli operatori EA(S)T Lombardy rispetta un approccio sostenibile, di lotta allo spreco, per una filiera corta e compatibile, con attenzione e tutela per l’ambiente e per le comunità che vi vivono, anche attraverso la trasmissione di questi valori etici ai turisti. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Proteggere la biodiversità e preferire fornitori attenti all’ambiente e al benessere animale
  • Valorizzare le risorse naturali e promuovere la sostenibilità e la riduzione degli sprechi, attraverso il riciclo e la veicolazione sistematica degli avanzi nei canali della beneficienza.

4.         DIFENDIAMO IL DIRITTO AL GUSTO E ALLA QUALITA’ PER TUTTI

Il marchio EA(S)T Lombardy è sinonimo di qualità, per la produzione, per l’ospitalità, per l’accoglienza, per i servizi. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Valorizzare il gusto dei piatti che devono trasmettere non solo il piacere, ma anche l’impegno e la cura per una cucina che offre un’esperienza ogni volta unica.
  • Offrire ricette sane, nel rispetto delle necessità di tutti, inserendo in menu anche proposte per chi ha esigenze alimentari particolari (ad esempio il piatto vegetariano)
Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »