Dobbiaco campione di IHL Division 1

Dobbiaco vince 3 a 2 contro i Bulldogs e conquista il titolo

di Andrea Scheurer

Dobbiaco si laurea campione di IHL Division 1, vincendo 3 a 2 contro i Valpellice Bulldogs. È questo il verdetto dopo gara 2. La formazione altoatesina era in vantaggio per 1 a 0 nella serie, avendo vinto settimana scorsa gara 1.

Dobbiaco campione di IHL Division 1
Foto di Anton Oberhammer, comunicato stampa FISG

Partita entusiasmante e in bilico fino all’ultimo: gli ospiti trovano la rete della vittoria con capitan Rizzo a 3 minuti dalla sirena finale. Il successo finale va alla formazione che ha dominato la regular season e i playoff, ma il Valpellice è stata sicuramente la sorpresa di questi playoff arrivando a sfiorare il titolo. Davvero bravi i ragazzi di Dino Grossi, che si sono dovuti inchinare solo di fronte alla maggior esperienza dei pusteresi.

La partita

Nel primo periodo gli ospiti hanno subito un’occasione con Trenker, ma non la sfruttano. I Bulldogs crescono e al 3.15 vanno in vantaggio con la rete di Tommaso Salvai. I Bulldogs assaltano la gabbia di Burzacca ma non trovano il 2-0, mentre al Dobbiaco è annullato un gol nel finale di frazione per uomo in area.

Passano soli 71 secondi del periodo centrale e Dobbiaco pareggia: il tiro dalla blu di Profunser beffa Basraoui sotto i gambali. Le squadre sprecano poi tre power play (due ospiti, uno di casa), e la gara rimane estremamente accesa: Martina coglie un palo dallo slot che beffa i Bulldogs. I piemontesi ci credono, e alla seconda superiorità numerica è Filippo Salvai su rebound a segnare, al 38.10, la rete del 2-1.

I ritmi restano alti, il gioco diventa fisico, e il Dobbiaco spinge. La rete del pari arriva al 45.57, con Crepaz. La gara si fa tesa: le squadre si allungano per cercare il guizzo vincente. Guizzo che gli Icebears trovano con capitan Rizzo che firma la rete della vittoria, a 3 minuti dalla fine.

Dobbiaco campione di IHL Division 1

Il finale è chiaramente combattuto, con i Bulldogs che danno tutto per cercare di impattare ma nonostante l’uomo di movimento in più non ci riescono. Finisce così la IHL Division I, e il Dobbiaco può festeggiare il titolo.

Il capitano degli Icebears, Patrick Rizzo: E’ una grande gioia vincere questo torneo. Già lo scorso anno era rimasto un conto in sospeso perché non si era potuto finire la stagione. Questa sera è stata veramente difficile fino alla fine. Complimenti all’avversario per quello che ha saputo dimostrare.

Le formazioni

HC VALPELLICE BULLDOGS: Andrea Basraoui; Samuel Payra – Gabriele Morel; Matteo Depetris – Simone Bertin; Moreno Antonio Rosso – Samuele Ravera; Daniel Stringat – Andrea Odetto; Andrea Gay – Filippo Salvai – Cristian Long; Matteo Mondon-marin – Tommaso Salvai – Pietro Canale; Paolo Gardiol – Pietro Cullati – Lorenzo Martina; Davide Segatel – Nicolò Porporato – Andrea Fornasetti; Alessio Boaglio. Coach: Dino Anthony Grossi/ Andrea Fraschia.

AHC TOBLACH DOBBIACO ICEBEARS: Luca Burzacca; Hannes Tiefenthaler – Peter Wieser; Denis Soravia – Stefan Wagger; Marcel Lanzinger – Matthias Profunser; Lukas Plankensteiner – Rene Purdeller; Lukas Crepaz – Benno Obermair – Raphael Egarter; Thomas Trenker – Patrick Rizzo – Fabio Alverà; Patrick Lanzinger – Klaus Volgger – Giulio Zandegiacomo; Thomas Pichler – Alex Obermair – Matthias Mazzarini; Manuel Oberkanins. Coach: Armin Helfer.

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version