Cortina: Dolomiti Superski propone “We care about you”

La sicurezza di una vacanza sulla neve

Di Silvia Sperandio

Cortina si prepara ad ospitare i Campionati del mondo di sci alpino 2021 e ti da la possibilità di provare in prima persona le piste da sci dove si disputeranno le gare dei grandi campioni.

Desideri vivere ancora più intensamente le emozioni dei Mondiali di sci alpino? Sappi che potrai sciare sulle piste dei campioni in attesa di un’eventuale apertura anticipata e Cortina, come da tradizione, sarà la prima ad aprire gli impianti di risalita nel Dolomiti Superski, il 28 novembre, e l’ultima a chiuderli, in Faloria, il 5 maggio 2021.

Per la prossima stagione invernale 2020-21, Dolomiti Superski ha messo a punto un sistema di garanzie che assicura la massima trasparenza e sicurezza per chi acquisterà skipass stagionali o plurigiornalieri. Bambino sulla neve – Foto di Pexels da Pixabay

Due le special experience per godere della bellezza dello sci sulle Dolomiti: “Prima neve”, godibile dal 28 novembre al 19 dicembre 2020 che ti da la possibilità di usufruire di 4 pernottamenti, 4 giorni di skipass e 4 giorni di noleggio e scuola sci pagandone solo 3 e “Sciare al sole di primavera”, dal 21 marzo 2021 a fine stagione dove avrai la possibilità di soggiornare 7 notti pagandone 6 e avere 6 giorni di skipass al prezzo di 5. L’opportunità è davvero unica e da prendere al volo. Trovi maggiori informazioni sul sito dolomiti.org.

Vacanze sulla neve sicure con l’iniziativa “We care about you”

In Una nota del comunicato stampa pervenuto in redazione, il comprensorio di Dolomiti Superski mette in evidenza la volontà di avere a cuore la tua sicurezza, e noi di EnjoyItalyGo abbiamo voluto riportare integralmente il testo legato all’iniziativa “We Care about you” che ha intrinseco un grande valore.

Per la prossima stagione invernale 2020-21, Dolomiti Superski ha messo a punto un sistema di garanzie che assicura la massima trasparenza e sicurezza per chi acquisterà skipass stagionali o plurigiornalieri.

Sciare sulle piste dei campioni  in attesa di un’eventuale apertura anticipata e Cortina, come da tradizione, sarà la prima ad aprire gli impianti di risalita nel Dolomiti Superski, il 28 novembre, e l’ultima a chiuderli, in Faloria, il 5 maggio 2021.
Desideri vivere ancora più intensamente le emozioni dei Mondiali di sci alpino? Sappi che potrai sciare sulle piste dei campioni in attesa di un’eventuale apertura anticipata e Cortina, come da tradizione, sarà la prima ad aprire gli impianti di risalita nel Dolomiti Superski, il 28 novembre, e l’ultima a chiuderli, in Faloria, il 5 maggio 2021.
Skipass stagionale Dolomiti Superski e “We Care about you”

Chi deciderà di acquistare uno skipass stagionale Dolomiti Superski potrà recedere dal contratto in caso di chiusura degli impianti per almeno 14 giorni consecutivi, sia nell’ipotesi di chiusura totale di tutte le valli, sia nel caso di chiusura totale di una delle 12 zone sciistiche (in quest’ultimo caso se l’utente risiede o alloggia in uno dei relativi comuni).

Entro 30 giorni dall’inizio dell’eventuale lockdown, l’utente potrà esercitare il diritto di recesso, qualora non abbia ancora usufruito dello skipass per 40 giornate, attraverso la compilazione di un form online. In questo modo verrà avviata l’istruttoria di rimborso e lo skipass sarà immediatamente disabilitato.

Mantieni attivo il tuo skipass Dolomiti Superski e continuare a sciare fino alla fine della stagione nelle zone sciistiche aperte

In alternativa, l’utente potrà decidere di mantenere attivo il proprio skipass e quindi potrà continuare a sciare fino alla fine della stagione nelle zone sciistiche aperte. In questo caso non ci sarà rimborso. A partire dal 15 dicembre 2020 e a cadenza quindicinale, la soglia di rimborso per gli skipass stagionali Dolomiti Superski diminuisce, in relazione alla durata residua della stagione. Esempio: un lockdown entro il 15 dicembre 2020 compreso prevede un rimborso dell’85% del prezzo skipass pagato dal cliente. Il termine di aggiornamento successivo è previsto per il 31 dicembre e la soglia di rimborso sarà pari al 70% a partire dal giorno seguente. Così fino al 1° aprile, data nella quale la soglia di rimborso si azzera. I rimborsi avverranno sotto forma di bonifico bancario. 

Vivi un’esperienza sulle piste da sci in Italia.

I dettagli con le condizioni e gli scaglioni temporali, saranno disponibili a breve sul sito Dolomiti Superski nella sezione condizioni di vendita.

skipass plurigiornalieri Dolomiti Superski e “We Care about you”

Analogo diritto di recesso viene riconosciuto anche ai titolari degli skipass plurigiornalieri Dolomiti Superski, oltre che nelle due ipotesi sopra indicate, anche in caso di accertata positività al virus SARS-CoV-2 e in caso di provvedimento di quarantena. In questi casi verranno rimborsate le giornate non usufruibili, sulla base del listino prezzi dei plurigiornalieri. Esempio: l’utente ha acquistato lo skipass Dolomiti Superski di 6 giorni, il terzo giorno viene disposta la chiusura. Dal prezzo dello skipass di 6 giorni si scala il prezzo dello skipass di 2 giorni e la differenza viene rimborsata.

Veduta del monte Faloria sopra Cortina nel complesso delle Dolomiti bellunesi dove gli impianti di sci sono gli ultimi della stagione a chiudere. Foto di Monica Dandrea

 Sul sito Dolomiti Superski, accedendo all’online shop hai la possibilità di acquistare quasi tutti i tipi di skipass. Da metà novembre circa sarà infatti possibile acquistare skipass stagionali applicando le misure di riequilibrio, skipass plurigiornalieri, skipass junior e senior. Questi potranno essere caricati direttamente sulla MyDolomiti Skicard, se l’utente ne è già in possesso, oppure il potrai passare alla cassa con il voucher, fruendo della digital lane per gli acquisti effettuati online, nei casi in cui sia disponibile. La terza opzione è il ritiro dello skipass presso una delle oltre 50 Ticket Box, dislocate in tutte le 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski. L’ampliamento del range di skipass acquistabili online è pensato per permettere all’utente di evitare le code alle casse degli impianti o presso gli uffici skipass. 

All’interno della nuova App di Dolomiti Superski e integrata nella cartina sciistica in 3D sul sito Internet, l’utente troverà anche un’innovativa Skiers Map, che visualizza la frequenza di sciatori agli impianti. Lo strumento misura la percentuale di riempimento dell’impianto nell’unità di tempo. Seguendo gli sviluppi ai singoli impianti, l’utente può valutare il momento giusto di utilizzo degli stessi, evitando così possibili assembramenti.

Vivi l’emozione delle piste e dei grandi campioni. Acquista il tuo biglietto per partecipare ai Campionati mondiali di sci alpino 2021a Cortina
Escursioni naturalistiche alla scoperta delle Dolomiti ampezzane, fra miti e leggende caratteristiche locali.
The great sporting event will be the setting for the Olympic champions’ exploits;Hosted this coming February on the newly built Dolomite slopes, it will surely be able to gift emotions to all it’s spectators.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version