CORTINA BECOMES PINK FOR THE GIRO D’ITALIA

Cortina is lit up in pink for the Giro d’Italia, starting in a month’s time.

By Andrea Shreurer

Translated by Jack Davidson Walmsley

Cortina turns pink for the Giro d’Italia. There is less than a month to go until the start of the Giro d’Italia, and the localities involved are celebrating the anticipation by turning pink. The leg to Cortina, with its 212 km and 5700 m of drop, it will be the most challenging of the competition.

Cortina lights up the Bell Tower of the Basilica of Saints Philip and James, in Corso Italia, to join the choir of the other locations involved in the competition, and send Italy a message of light, colour and hope;

Courtesy of Enel which is already a sponsor of the competition and a partner of the Municipality of Ampezzo.

A statement that begins with its origins, on the 160th anniversary of the unification of Italy and the 90th celebration of the iconic Maglia Rosa, looking towards a future in which sport can represent the economic and cultural rebirth of the country.

A cherished message for the Ampezzo destination, which boasts the deepest values of sport in its DNA, and which is preparing to host the most prestigious sporting events of the coming years, including the 2026 Olympics in Milan Cortina.

THE BELLTOWER OF CORTINA

Inaugurated in 1858, (the previous one dated back to the 12th century and was demolished in 1849) it stands 65.80 metres tall; 60 gold ducats were melted down in Innsbruck to cover the top sphere.

The bells are also from Innsbruck. They rung for the first time on the 19th of November 1858 to celebrate the name day of Empress Elisabeth of Wittelsbach, ‘Sissi’. The clock, on the other hand, dates back to the 1960s and plays the same tune of London’s Big Ben.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version