Conosciamo gli Old Boys, la nuova formazione milanese

Gli Old Boys si presentano

di Andrea Scheurer

Conosciamo gli Old Boys, la nuova formazione milanese che ha fatto, ieri, la richiesta di preiscrizione al campionato italiano IHL Division 1.

Chi sono gli Old Boys?

Gli Old Boys nascono da una costola degli Old Timers Milano, i giocatori veterani di Milano, di 50 e 60 anni, che avevano costruito la squadra per disputare alcuni tornei. Col tempo sono diventati pochi e hanno chiesto ad altri giocatori di Milano di entrare in squadra. Noi ogni tanto andavamo a fare i tornei. La parte più giovane della squadra però voleva aumentare il livello. Alex Piemonte ha riunito tanti giocatori che giocavano. Gli Old Boys nascono da una serie di giocatori che si vogliono divertire insieme: provenienti dall’Ambrosiana, dai Black Angels, dai Diavoli Rossoneri e alcuni di Dobbiaco come Rizzo, Alverà. Quando facciamo i tornei giocano anche loro. Siamo un gruppo di 30 giocatori. Quest’anno ci siamo iscritti alla Libertas.

Saremo iscritti come Old Boys Milano, in quanto non abbiamo una società. Siamo sotto l’Agorà Skating Team. Abbiamo dovuto appoggiarci ad una società già esistente.

La squadra?

Questa squadra si fonda su un gruppo che c’è da anni. La maggior parte dei ragazzi sono sotto i 25 anni. Ci sono: 4 o 5 giocatori under 20, 10/12 under 26 e 5/7 over 28. Con noi si alleno alcuni ragazzi dei Diavoli, altri dai Black Angels, più diversi giocatori che, quest’anno, non hanno fatto campionati. Altri giocatori invece hanno fatto la IHL Division 1 quest’anno. Siamo 30 giocatori.

Dove giocherete?

Giocheremo le partite in casa all’Agorà.

Avete fatto qualche farm team?

Per giocare in IHL Division 1 hai l’obbligo di avere le giovanili. Abbiamo quindi fatto il farm team coi Diavoli Sesto: ci hanno chiesto di far giocare alcuni loro giocatori under 19.

All’inizio volevamo fare il farm team con l’H.C Milano Bears, e dare la possibilità ai giocatori, che avrebbero trovato meno spazio, di giocare con noi. Con il Milano in IHL Division 1 non è stato possibile farlo, almeno per quest’anno.

Quando, e se, i Milano Bears giocheranno in un’altra categoria, voi potreste diventare un punto di riferimento per il movimento hockeistico milanese?

Esatto! L’idea è che la serie C con gli Old Boys diventi un punto di riferimento per il movimento: un collante tra le giovanili e la serie B. L’obiettivo è dare la possibilità ai ragazzi di Milano di continuare a giocare. I ragazzi devono giocare per fare esperienza.

Quante squadre avrà la IHL Division 1?

L’anno prossimo ci saranno 11 squadre. Non si sa ancora la modalità del campionato: o faremo girone unico, come è stato fatto quest’anno, oppure si torna a fare due gironi, uno ad Ovest e l’altro ad Est.

Le formazioni partecipanti saranno AHC Vinschgau/Val Venosta EisfixHC PinèHC CadoreReal Torino HCHC Bolzano/TrentoHC Milano Bears, HC Valpellice Bulldogs, HC Feltreghiaccio, HC Chiavenna, HC Aosta Gladiators. E poi noi…gli Old Boys.

L'Armata Brancaleone conquista la finale
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo

Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »