Capitali della Cultura 2023, siglato il protocollo d’intesa tra Brescia e la provincia.

La sottoscrizione da parte della Loggia del protocollo d’intesa con la Provincia per valorizzare il territorio

di Marta Roncalli

Duomo di Brescia - by Pedritosway - Template Andrea Bonassi, CC BY 3.0
Duomo di Brescia – by Pedritosway – Template Andrea Bonassi, CC BY 3.0

Lo scorso 23 marzo, il Comune di Brescia e la Provincia di Brescia hanno siglato il Protocollo d’intesa per l’individuazione e la realizzazione di progetti condivisi in vista dell’importante evento in programma per l’anno 2023 Brescia e Bergamo Capitali italiane della Cultura.

Per la prima volta il titolo di Capitale italiana della cultura è stato assegnato contemporaneamente a due città e questo implica uno sforzo progettuale e di collaborazione tra tutte le rappresentanze istituzionali delle due città e rispettive province.

La scelta di coinvolgere le province

Con la firma del protocollo tra il sindaco Emilio Del Bono e il presidente della Provincia, Samuele Alghisi, si è reso ufficiale il lavoro di squadra in previsione dello sviluppo del dossier conclusivo. Si tratta di un coinvolgimento dettato da alcuni fili tematici che uniscono il capoluogo al resto del territorio ed è finalizzato alla valorizzazione della rete istituzionale, economica e sociale del territorio della provincia di Brescia.

Franciacorta, zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo in Lombardia.
Franciacorta, zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo in Lombardia.

Per questa ragione, nel programma di eventi e manifestazioni di Brescia e Bergamo Capitale italiana della Cultura 2023 saranno inserite iniziative di sostegno al progetto delle città, mirate a incrementare la fruizione del patrimonio culturale delle due province.​ Il Comune di Brescia e la Provincia di Brescia detengono a livello nazionale ed internazionale posizioni di consolidato e indiscusso valore nel campo del patrimonio artistico e culturale, delle bellezze naturali, paesaggistiche, della struttura economica e produttiva dell’innovazione e della ricerca scientifica.

In concreto, la Provincia metterà a disposizione la competenza dei propri uffici tecnici e sopratutto l’esperienza della Fondazione Brescia Eventi, la quale sarà sostenuta tramite lo stanziamento di 180 mila euro nell’arco di tre anni.

La Provincia di Brescia si aprirà alla ricerca di nuovi stimoli e suggerimenti provenienti dai territori, personalità e anche istituzioni di spicco dell’arte, della cultura e della storia locali. L’accordo include inoltre un ulteriore passo per valorizzazione dei siti Unesco cittadini di San Salvatore, Santa Giulia e del Capitolium con l’arte rupestre della Valle Camonica, così come le numerose testimonianze romane, le tracce del passato industriale (la cultura del ferro) o le tradizioni vitivinicole tra la Franciacorta e il colle di Sant’Anna.

Ritratto di Marta Roncalli
Marta Roncalli, studentessa universitaria e appassionata di comunicazione legata alla fotografia, collabora con EnjoyItalyGo

Studentessa di Scienze politiche, Comunicazione e Società e giovane fotografa, mi appassiona il mondo dell’editoria e della comunicazione visiva. Le lingue straniere e la fotografia sono per me potenti mezzi espressivi ed interessanti strumenti per conoscere la realtà. Linkedin.

La cultura non isola. Il MiBACT sceglie Procida come Capitale italiana della Cultura 2022.
Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »