Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021

Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021 finalmente al via in quel di Trento

di Erica Marcucci

Sul ghiaccio di Trento hanno avuto luogo, lo scorso weekend, i Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021, originariamente programmati per il 19-21 marzo, per la prima volta svolti in concomitanza con la rassegna assoluta del solo settore sincronizzato, che ha visto in gara anche le squadre Senior. Lo spettacolo non è mancato, tra riconferme, nuovi campioni e performance di alto livello.

Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021
A Trento i Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021

Il weekend lungo del 9-11 aprile ha visto il ritorno alle gare anche in Italia, dopo lo stop imposto a partire dal 10 marzo scorso dalla FISG su indicazione del CONI e del Ministero della Salute, che aveva visto le competizioni di pattinaggio su ghiaccio venire sospese per prevenire un aumento della diffusione pandemica.

Campionati Italiani Junior di Artistico Femminile 2021: un podio tutto nuovo

Primo titolo assegnato quello nell’artistico femminile Junior, che ha visto un podio tutto nuovo rispetto a quello della stagione 2019/2020. 23 le atlete in gara nel computo totale dei due programmi. Fermamente al comando in entrambi i segmenti di gara e nuova campionessa italiana Junior 2021 al suo primo anno in questa categoria, Anna Pezzetta (A.S.D. Young Goose Academy), l’atleta della Nazionale di stanza ad Egna (BZ) ed allenata dal team di Lorenzo Magri.

Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021
Foto di Luca Tonegutti

Medaglia d’argento ad un’altra componente della Nazionale italiana, l’atleta di casa Clara Zadra (Circolo Pattinatori Artistici Trento A.S.D.) allenata dal team di Gabriele Minchio che, con due terzi posti in entrambi i programmi di gara, riesce ad agguantare il titolo di vice campionessa italiana Junior 2021 “sfilandolo” dalle mani della compagna di allenamento Ester Schwarz (Circolo Pattinatori Artistici Trento A.S.D.) autrice di una sfortunata prova nella finale dopo un ottimo 2° posto nello Short Program. Terzo posto alla milanese atleta della Nazionale italiana tesserata Agorà Skating Team S.S.D.R.L., Camilla Paola Gardini.

La giovane atleta di Marilù Guarnieri, presidente della società meneghina oltre che sua allenatrice e coreografa, dopo un solido 5° posto nello Short Program, sfiora la medaglia d’argento mancandola per poco più di un punto pattinando il secondo Free Skating di giornata.

Campionati Italiani Junior di Artistico e Sincronizzato 2021
Foto di Luca Tonegutti

Autrice di due prove impeccabili dal punto di vista tecnico, porta a casa due nuovi Personal Best in entrambi i segmenti di gara ed una preziosissima medaglia di bronzo alla sua prima stagione nella categoria Junior.

Campionati Italiani Junior di Artistico Maschile 2021: nuova stagione, nuovo campione

Anche la categoria Junior maschile ha visto incoronato campione italiano 2021 un volto nuovo. In un podio composto da tre atleti della Nazionale italiana, ha avuto la meglio, dopo il 2° posto provvisorio dello Short Program, il torinese Raffaele Francesco Zich (Ice Club Torino A.S.D.), atleta di Edoardo De Bernardis e Renata Lazzaroni, il quale grazie ad un solido Free Skating privo di errori è riuscito a imporsi sugli altri cinque contendenti al titolo.

Riconferma l’argento della passata stagione con un pò di amarezza il lombardo Nikolaj Memola (S.S.D. S.r.l. Icelab), atleta con un passato di formazione presso Lo Stadio del Ghiaccio Agorà di Milano.

Seguito da mamma Olga Romanova, Nikolaj è stato comunque l’unico pattinatore in gara a tentare ed eseguire un triplo Axel, elemento che ha portato a casa con successo nello Short Program, segmento concluso al comando prima di cedere il passo al vincitore finale del titolo.

Con due prove concluse in terza posizione, riconferma il bronzo dello scorso anno un altro atleta lombardo, Matteo Nalbone  (S.S.D. S.r.l. Icelab) che, accompagnato qui da Monica Domenicali, chiude il trittico dei medagliati maschili in quel di Trento.

Riconferme e volti nuovi

La prima riconferma di un titolo nazionale Junior arriva dal settore coppie d’artistico. Come nella passata stagione la vittoria è andata alla coppia lombarda composta dagli atleti facenti parte della Nazionale italiana Alyssa Chiara Montan/Manuel Piazza (S.S.D. S.r.l. Icelab), seguiti dai loro giovanissimi allenatori Ondřej Hotárek e Luca Demattè.

Il podio è stato completato da altre due coppie provenienti dalla stessa “scuola”: l’argento è andato ad Anna Valesi/Filippo Giacomo Clerici (S.S.D. S.r.l. Icelab) seguiti da Rosanna Murante, mentre il bronzo a Federica Simioli/Alessandro Zarbo (S.S.D. S.r.l. Icelab), accompagnati dal già citato Luca Demattè.

Entrambi i binomi si sono formati durante la presente stagione, segnale che fa ben sperare in una crescita del bacino delle coppie d’artistico italiane, settore che solo negli ultimi due/tre quadrienni olimpici ha visto l’Italia affacciarsi sul palcoscenico internazionale, peraltro con ottimi risultati.

Consuetudini e sorprese in vetta

La giornata conclusiva della competizione è stata interamente dedicata alla specialità del sincronizzato, settore per il quale è stato assegnato non solo il titolo di squadra campione nazionale Junior, ma anche quello assoluto Senior.

Nella categoria Junior si riconfermano campionesse italiane per l’ennesima stagione consecutiva le lombarde Hot Shivers Junior ISU (A.s.d. Precision Skating Milano) che, seguite dal loro storico coach Andrea Gilardi, vincono con enorme margine sull’unica altra squadra in gara, quella delle corregionali Shining Blades Junior ISU (S.S.D. S.r.l. Icelab) allenate da Alessandro Reani e Nadia Conio.

Sorpresa invece nella contesa per il titolo assoluto: dopo aver chiuso il primo segmento di gara al 2° posto, trionfa per la prima volta dopo anni di incontrastato dominio lombardo, il team Ice On Fire Senior ISU(Circolo Pattinatori Artistici Trento A.s.d.). Guidate dal tandem composto da Roberta Giuliani e Gabriele Minchio, le ragazze di Trento si impongono nel Free Skating strappando, nel complessivo, il titolo alle Hot Shivers Senior ISU(A.s.d. Precision Skating Milano) di Gilardi, che da decenni dominavano la scena del sincronizzato italiano.

Nonostante lo svolgimento dell’evento a porte chiuse, in assenza di pubblico e minuziosamente organizzato dalla FISG e dal CPA Trento al fine di salvaguardare la salute di tutti i partecipanti e degli addetti ai lavori, questa competizione ha rappresentato un nuovo punto di partenza di una stagione travagliata, più volte interrotta sul fronte competitivo causa COVID-19, che tutto il pattinaggio italiano si augura possa essere il trampolino di lancio verso un graduale ritorno alla consuetudine.

Qui tutti i risultati

Erica Marcucci

Milanese, laureata in Scienze Linguistiche e Letterature Straniere con specializzazione in Management Internazionale. Ex atleta di pattinaggio artistico singolo di figura su ghiaccio.

Oggi Tecnico di 1 Livello CONI presso la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, collabora da diverse stagioni con la società Agorà Skating Team SSDRL presso lo Stadio del Ghiaccio Agorà di Milano, pista che l’ha vista crescere e dove da tre stagioni a questa parte si occupa anche della segreteria del Settore Figura. LinkedIn

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »