BRANCALEONE, VIAGGIO DI INIZIO MILLENNIO

Un viaggio in sei città delle Marche dal 7 al 13 agosto

Di Silvia Sperandio

Momenti di teatro nel cuore dei crateri del terremoto che colpì le Marche,  BRANCALEONE, VIAGGIO DI INIZIO MILLENNIO il titolo scelto dello spettacolo, in cui una compagnia di 11 attori, provenienti dal San Costanzo Show e dal mondo del Teatro Stabile delle Marche, si esibirà sui palchi di sei paesi del cratere sismico: San Ginesio, Tolentino,  Servigliano, Amandola , Ascoli Piceno e Arquata del Tronto per portare arte nei territori feriti dal sisma e dal Lockdown. Promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dal Mibact, lo spettacolo è diretto, recitato, allestito e prodotto da marchigiani” Il regista-direttore artistico è il grande Giampiero Solari . 

“Peste, fame e miseria: Brancaleone sfidava tutto e andava avanti, senza perdersi d’animo, cadendo e rialzandosi, ridendo e lottando. Non possiamo che ripartire da lui, dal suo cavallo Aquilante, dalla sua armata, dal suo provarci. Come ognuno di noi tra macerie e Covid”.

Giampiero Solari 

Brancaleone, viaggio di inizio millennio.

Il Cavaliere Brancaleone da Norcia, protagonista del film l’Armata Brancaleone diretto da Mario Monocelli, è entrato nel cuore degli italiani. Povero e sbruffone viene coinvolto in roccambolesche avventure che spesso richiedono arguzia e grinta che certo non gli appartengono, ma lui sfida tutto e tutti e va avanti. La performance teatrale di questo spettacolo è spiritosa, allegra, spensierata e il linguaggio usato dagli attori sicuramente folkloristico in quanto attinge dai dialetti umbri e marchigiani conditi con un po’ di latino. 6 serate di puro svago all’insegna della risata.

 L’ambizioso progetto è stato realizzato con fondi del Sisma – sottolinea Simona Teoldi, dirigente del Servizio Cultura della Regione Marche –  e voluto dalla Regione che per il quarto anno assicura una programmazione speciale per le zone terremotate con lo scopo di portare nuova vitalità a questi paesi.

La locandina della performance teatrale che andrà in scena ad Agosto 2020 nelle città del cratere sismico delle Marche.

Prodotto dalla società pesarese GALASSIE SRL che si occupa di ideare e produrre spettacoli, insieme hanno pensato al ‘Viaggio di inizio millennio’ di Brancaleone. “E’ un viaggio nel viaggio, anche un po’ folle come Brancaleone ma è anche vita come lo è il Teatro e tutti vogliamo tornare a vivere dopo il lockdown. Con le emozioni che il Teatro regala e che spesso sono la spinta più forte per ripartire. Insomma, uno slancio verso il futuro . E ‘ un momento speciale della mia vita e ringrazio la Regione che ha creduto a questo progetto, potevo realizzarlo il prossimo anno ma sentivo davvero l’urgenza di ritornare con questo spettacolo che amo e che ho già portato in scena con il Teatro Stabile delle Marche molti anni fa anche se con diverso adattamento. Sono molto affezionato alle Marche anche perché ho vissuto qui diversi “ruoli” tutti favorevoli, anche come ex assessore alla Cultura in Regione di cui conservo un bel ricordo.   Questo spettacolo ha un impatto molto forte , perché realizzato nelle piazze di questi paesi e città e l’allestimento può cambiare ogni sera,  sarà un evento importante viverlo insieme. Un viaggio dal ritmo incalzante, con grandi sorprese, incontri che cambiano, solo apparentemente, la rotta, creando paradossi che rendono il dramma ironico e comico.” Giampiero Solari 

Il protagonista, interpretato da Lorenzo Loris, partendo da Norcia, città ferita dal sisma del 2016 con la sua basilica diventata un simbolo, intraprende un cammino tra i comuni delle Marche nella meravigliosa cornice dei monti Sibillini che hanno voglia di rialzarsi dopo il terremoto e dopo la pandemia degli ultimi mesi.

Lo spettacolo è tutto marchigiano, a partire dalla compagnia di attori marchigiani, i tecnici sono marchigiani così come la scenografia, gli abiti e con musiche arrangiate da Mario Mariani… tutto made in Marche per un’esperienza pura e profonda, autentica al 100%.  Il testo ha come base quello che lo stesso regista ideò nel 1998 per la prima messa in scena dell’opera di Monicelli, Age e Scarpelli, ma è stato ripensato per piazze, per luoghi all’aperto, dando maggior risalto alla peste, vista la battaglia in corso contro il Covid  e all’essere abbandonati, sensazione che ha vissuto chi vive tra i comuni terremotati. Il nostro Brancaleone non porta soluzioni, ma vicinanza e voglia di lottare insieme con un sorriso.

 INFO UTILI:

  • PRIMA NAZIONALE
    7 agosto ore 21.15
    San Ginesio, Piazza Alberico Gentili

    REPLICHE
    8 agosto – Tolentino, Castello della Rancia
    10 agosto – Servigliano, Piazza Roma
    11 agosto – Amandola, Piazza Risorgimento
    12 agosto – Ascoli Pieceno Chiostro di San Francesco
    13 agosto – Arquata del Tronto, Pretare
  • Giampiero Solari:direttore artistico di Brancaleone, viaggio di inizio millennio regia di Paola Galassi collaboratore Oscar Genovese,
  • . Prenotazione obbligatoria Info sul sito galassiesrl.it 
  • Gli spettacoli si terranno all’aperto, è richiesto il distanziamento sociale ed il rispetto delle regole per contenere la diffusione del COVID.
  • Lo spettacolo è stato reso possibile grazie al decreto ministeriale 2 marzo 2020 rep. 106 e dal sostegno della Regione Marche
Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di...

Celebrazione delle arti marziali giapponesi Indice degli argomenti Numeri e protagonisti Emozioni e riconoscimenti Le prossime gare Alcuni scatti...

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

Popular Categories

Comments

Translate »