Roma ospiterà i Campionati Europei di Atletica Leggera del 2024

Lo sport motore per il turismo

Di Silvia Sperandio

Roma è da sempre il grande teatro degli eventi sportivi che per la loro importanza richiamano persone da ogni parte del mondo e ancora una volta torna ad ospitare i Campionati Europei di Atletica Leggera che si terranno nel 2024.

Già il Colosseo, conosciuto come il più grande anfiteatro esistente al mondo, ospitava in epoca Romana gli spettacoli dei Gladiatori, quelli di caccia, le battaglie navali e le rievocazioni di battaglie storiche, arrivando ad accogliere fino a 87.000 spettatori. Oggi seppur non più utilizzato per questo scopo, attrae ancora migliaia di turisti italiani e stranieri, basti pensare che nel 2018 ha ricevuto circa 7.650.519 visitatori rendendolo il secondo sito più visitato in Italia.

La partenza in una competizione di atletica leggera.

I Campionati del Mondo di Atletica Leggera, sono organizzati con cadenza biennale dalla European Athletic Association e sono a carattere continentale. Furono ospitati in Italia per la prima volta nel 1934 a Torino, quando si svolse l’edizione inaugurale e quarant’anni dopo, per l’edizione del Settembre del 1974, fu scelta Roma e lo Stadio Olimpico. A distanza di altri 50 anni la capitale d’Italia, Roma, torna a ospitare la più importante rassegna continentale di atletica leggera, programmata dopo le Olimpiadi di Parigi che purtroppo quest’anno sono state annullate per via del covid19.

Sostenuta dal Governo, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma, dal CONI, dalla FIDAL e da numerosi altri enti e associazioni, la candidatura di Roma ha infatti prevalso su quella della polacca Katowice, l’altra città in corsa, con il voto favorevole di 14 dei 16 componenti del Consiglio della European Athletics Association.

Il Colosseo, a Roma, conosciuto come il più grande anfiteatro esistente al mondo, ospitava in epoca Romana gli spettacoli dei Gladiatori, quelli di caccia, le battaglie navali e le rievocazioni di battaglie storiche, arrivando ad accogliere fino a 87.000 spettatori.
Roma, il Colosseo in un bellissimo scatto notturno

Con una capienza di 70.000 posti, cuore degli Europei sarà lo Stadio Olimpico di Roma, già sede dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera del 1987 oltre che dell’incontro annuale della Wanda Rome Diamond League, che si terrà venerdì 4 giugno 2021 per l’appuntamento italiano del Golden Gala, prima data della manifestazione in suolo europeo.

Quale occasione migliore per visitare la città?

Durante le performance atletiche del 2024, alcuni degli angoli più suggestivi della città faranno da cornice alla manifestazione: il Colosseo e l’Arco di Costantino saranno i principali protagonisti, mentre per la marcia è stato scelto il viale delle Terme di Caracalla e per la mezza maratona il percorso della Half Marathon Via Pacis, con partenza e arrivo in via della Conciliazione, all’ombra della Basilica di San Pietro.

Il Colosseo rappresentato in una mappa medievale di Roma

Alcune curiosità dal mondo sportivo

Nelle statistiche del 2016 dei Campionati Europei di Atletica Leggera, l’Italia si posiziona all’ottavo posto, su 42 nazioni presenti all’epoca, con ben 40 medaglie d’oro, 45 d’argento e 42 di bronzo.

L’edizione del 1974, è resa indimenticabile dalle medaglie d’oro e d’argento di Pietro Mennea e dal bronzo di Sara Simeoni nel salto in alto.

Pietro Mennea soprannominato la Freccia del Sud, è il velocista che detiene ancora il record mondiale di 19″72 e è l’unico duecentista della storia che si sia qualificato per quattro finali olimpiche consecutive (dal 1972 al 1984).

Sara Simeoni è stata primatista mondiale del salto in alto con la misura di 2,01 m e ha detenuto il primato italiano per ben 36 anni. Passeggiando a Roma, tra Viale delle Olimpiadi e lo Stadio Olimpico nel Parco Olimpico del Foro Italico, troverai le targhe di circa 120 atleti italiani che si sono particolarmente distinti a livello internazionale e fra loro trovi anche quella di Sara. Il percorso si chiama Walk of Frame dello Sport italiano

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
La città eterna si addobba per il natale: maestosi abeti decorati a festa e scintillanti luminarie renderanno l’atmosfera fiabesca e irresistibile.
Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »