Un’edizione tutta in digitale
Di Andrea Scheurer
E’ iniziata la nuova edizione di BookCity Milano 2020. La festa metropolitana del libro e della lettura, nata con l’intenzione di avvicinare il mondo degli editori e dei librai con i lettori, si terrà in digitale. Tutti gli eventi saranno fruibili gratuitamente in streaming fanno sapere gli organizzatori.
È sicuramente un’edizione diversa, dettata dalla situazione attuale, ma che non perde lo spirito con cui è nata, ovvero quello di avvicinare i lettori, e i non lettori soprattutto, al libro e alla letteratura.
Il programma di Bookcity 2020 è molto ricco e variegato e prevede ospiti nazionali e internazionali. Tante le tematiche affrontate tra cui largo spazio sarà dato all’ambiente e alla parità di genere.
Il programma completo è disponibile sul sito di bookcity.


Andrea Scheurer
Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale.