“Bergamo Torniamo in scena ” con spettacoli per i più piccoli. Estate duemila[e]venti
Di Sperandio Silvia
Bergamo torna a far divertire bergamaschi e turisti con più di 30 compagnie, 20 spettacoli e 1 rassegna dedicata ai bambini; mentre Affacciati alla finestra,il secondo filone della programmazione estiva, che vi presenteremo a breve, regalerà 120 performances di 60 artisti in 15 diversi quartieri della città. Questo articolo lo vogliamo dedicare però tutto ai più piccoli e a tutte le famiglie che hanno voglia di divertirsi in tutta sicurezza!

Nadia Ghisalberti, Assessore alla Cultura del comune di Bergamo ha voluto dedicare ai bambini, alle bambine ed alle famiglie divertenti spettacoli per ridere, divertirsi e tornare a stare insieme. Proprio per questo motivo la location che li ospiterà è il bellissimo Lazzaretto di Bergamo, con spazi immensi che garantiscono le distanze di sicurezza e un’altra bellissima notizia è legata al prezzo dei biglietti concordata dall’Assessore con le compagnie e che va da 2 a 7 euro più diritti prevendita.
Un’opportunità concreta per la popolazione che potrà tornare a godere della cultura e della propria Città. Per favorire il più possibile la partecipazione, l’assessore Ghisalberti ha voluto, in accordo con le compagnie, mantenere una politica di prezzi dei biglietti calmierati (costi biglietto da 2 a 7 euro più diritti prevendita): il Lazzaretto diventa così il nuovo e sicuro teatro cittadino a cielo aperto, con ingressi contingentati e nel rispetto delle normative anti Covid-19 che prevedono distanziamento sociale, misurazione della temperatura all’ingresso e sanificazione delle mani. Il primo appuntamento è con il Teatro Prova, con un divertente spettacolo sul tema dell’amicizia. La rassegna prevede poi due pomeriggi in compagnia di Daniele Cortesi e Pietro Roncelli, sempre protagonisti della rassegna Borghi e Burattini, tanto amata dai più piccini. Anche la danza fa la sua parte, con uno spettacolo all’apparenza tutto bianco, ma che fa scoprire tutti i colori dell’arcobaleno, per la rassegna I Teatri dei Bambini. Insomma una programmazione davvero varia, un invito a tornare a teatro, il luogo dove si possono vivere emozioni sempre indimenticabili, anche per i più piccini».

Lunedì 13 luglio, alle ore 17, sarà di scena, per il teatro dei piccoli di Lazzaretto on stage, la rassegna Borghi&Burattini, a cura di Fondazione Benedetto Ravasio, giunta alla XXV edizione, con “Gioppino a Venezia in cerca di fortuna” di Pietro Ronchelli. Sul palco ci sarà come protagonista Gioppino il quale, lasciata la sua famiglia e la fidanzata Margì, se ne va a Venezia in cerca di fortuna. All’inizio tutto sembra andare male a causa della morte di Marco, capo dei Bravi di Venezia ma, in seguito, Gioppino si troverà coinvolto in un’avventura intricata e avvincente. Tra prove di coraggio, armi da fuoco, una scorpacciata nella cantina del Conte Alfieri e un duello finale, Gioppino si riscatterà fino a divenire egli stesso un Bravo. Lo spettacolo, della durata di un’ora, è rivolto ai più piccoli, a partire dai tre anni in su.
Il prossimo appuntamento per i piccoli è previsto per lunedì 20 luglio alle ore 17.00 con lo spettacolo “L’arcobaleno di Bianca”, a cura dell’Associazione ARTS – I Teatri dei Bambini Estate, prodotto da ABC Allegra Brigata Cinematica. Durata 35 Minuti circa ed a seguire a fine spettacolo animazione per tutti della durata di circa 20 minuti. Adatto a bambini da 3+ anni
Descrizione in breve: Bianca vive in un giardino incantato, tutto bianco, e dal suo bozzolo osserva il mondo con timore. Quando finalmente decide di uscire dal suo guscio, inizia un viaggio, attraverso le qualità dei colori fondamentali. A poco a poco una cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio. Biglietto unico: 2 euro + diritti di prevendita Vivaticket. Info: iteatrideibambini@gmail.com

Programmazione di Agosto
venerdì 14 agosto H 21:30 Eccentrici – XVI Rassegna Internazionale di Arti Comiche a cura di Ambaradan. Eccentrici NIight (Orobic Edition). Varietà con artisti della provincia di Bergamo di livello nazionale e internazionalecon Lorenzo Baronchelli e Matè Teatro, O’Cipher Company, BrassatoDrum. Durata 1 h. Età + 8 anni. Descrizione in breve: La Notte degli Eccentrici! Una imprevedibile serata con tanti ospiti per un varietà comico demenziale imperdi- bile! Si alterneranno sul palco, rigorosamente distanti tra loro, alcuni dei più interessanti prodotti tipici del buon umore locale in un curioso mix di canzoni, monologhi, danze, acrobazie e pantomime, rigorosamente DOCG… A condurre un presentatore igienista lievemente ipocondriaco. Biglietto adulti: 7 euro + diritti diprevenditaVivaticket. Biglietto under 18: 2 euro + diritti prevendita Vivaticket info: info@ambaradan.org | ambaradan.org
lunedì 24 agosto 2020 ore 17. Borghi&Burattini – XXV edizione, a cura di Fondazione Benedetto Ravasio… e vissero felici e contenti. I burattini Cortesi durata 1 h. Età: (+ 3 anni). Descrizione breve: Una bella principessa e un dolce pastore si amano, ma il loro amore viene contrastato dal prepotente principe Korvak. Affiancato dal servile consigliere Mortimer e forte delle magie escogitate dalla strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino. Biglietto unico: 2 euro + diritti di prevendita Vivaticket info: info@fondazioneravasio.it
Info utili: all’entrata del Lazzaretto di Bergamo vi verrà misurata la temperatura, indossate la mascherina, igienizzatevi le mani, arrivate con il biglietto già in tasca! Buon Divertimento!