Bambini in festa a Bergamo

Bergamo Torniamo in scena ” con spettacoli per i più piccoli. Estate duemila[e]venti

Di Sperandio Silvia

Bergamo torna a far divertire bergamaschi e turisti con più di 30 compagnie, 20 spettacoli e 1 rassegna dedicata ai bambini; mentre Affacciati alla finestra,il secondo filone della programmazione estiva, che vi presenteremo a breve, regalerà 120 performances di 60 artisti in 15 diversi quartieri della città. Questo articolo lo vogliamo dedicare però tutto ai più piccoli e a tutte le famiglie che hanno voglia di divertirsi in tutta sicurezza!

Italia, Lazzaretto di Bergamo, spettacoli per i bambini. Estate 2020

Nadia Ghisalberti, Assessore alla Cultura  del comune di Bergamo ha voluto dedicare ai bambini, alle bambine ed alle famiglie divertenti spettacoli per ridere, divertirsi e tornare a stare insieme. Proprio per questo motivo la location che li ospiterà è il bellissimo Lazzaretto di Bergamo, con spazi immensi che garantiscono le distanze di sicurezza e un’altra bellissima notizia è legata al prezzo dei biglietti concordata dall’Assessore con le compagnie e che va da 2 a 7 euro più diritti prevendita.

Un’opportunità concreta per la popolazione che potrà tornare a godere della cultura e della propria Città. Per favorire il più possibile la partecipazione, l’assessore Ghisalberti ha voluto, in accordo con le compagnie, mantenere una politica di prezzi dei biglietti calmierati (costi biglietto da 2 a 7 euro più diritti prevendita): il Lazzaretto diventa così il nuovo e sicuro teatro cittadino a cielo aperto, con ingressi contingentati e nel rispetto delle normative anti Covid-19 che prevedono distanziamento sociale, misurazione della temperatura all’ingresso e sanificazione delle mani. Il primo appuntamento è con il Teatro Prova, con un divertente spettacolo sul tema dell’amicizia. La rassegna prevede poi due pomeriggi in compagnia di Daniele Cortesi e Pietro Roncelli, sempre protagonisti della rassegna Borghi e Burattini, tanto amata dai più piccini. Anche la danza fa la sua parte, con uno spettacolo all’apparenza tutto bianco, ma che fa scoprire tutti i colori dell’arcobaleno, per la rassegna I Teatri dei Bambini. Insomma una programmazione davvero varia, un invito a tornare a teatro, il luogo dove si possono vivere emozioni sempre indimenticabili, anche per i più piccini».

Italia, Bergamo, teatro dei burattini e spettacoli per i bambini organizzati per l’estete 2020.

Lunedì 13 luglio, alle ore 17, sarà di scena, per il teatro dei piccoli di Lazzaretto on stage, la rassegna Borghi&Burattini, a cura di Fondazione Benedetto Ravasio, giunta alla XXV edizione, con “Gioppino a Venezia in cerca di fortuna” di Pietro Ronchelli. Sul palco ci sarà come protagonista Gioppino il quale, lasciata la sua famiglia e la fidanzata Margì, se ne va a Venezia in cerca di fortuna. All’inizio tutto sembra andare male a causa della morte di Marco, capo dei Bravi di Venezia ma, in seguito, Gioppino si troverà coinvolto in un’avventura intricata e avvincente. Tra prove di coraggio, armi da fuoco, una scorpacciata nella cantina del Conte Alfieri e un duello finale, Gioppino si riscatterà fino a divenire egli stesso un Bravo. Lo spettacolo, della durata di un’ora, è rivolto ai più piccoli, a partire dai tre anni in su.

Il prossimo appuntamento per i piccoli è previsto per lunedì 20 luglio alle ore 17.00 con lo spettacolo “L’arcobaleno di Bianca”, a cura dell’Associazione ARTS – I Teatri dei Bambini Estate, prodotto da ABC Allegra Brigata CinematicaDurata 35 Minuti circa ed a seguire a fine spettacolo animazione per tutti della durata di circa 20 minuti. Adatto a bambini da 3+ anni

Descrizione in breve: Bianca vive in un giardino incantato, tutto bianco, e dal suo bozzolo osserva il mondo con timore. Quando finalmente decide di uscire dal suo guscio, inizia un viaggio, attraverso le qualità dei colori fondamentali. A poco a poco una cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio. Biglietto unico: 2 euro + diritti di prevendita Vivaticket. Info: iteatrideibambini@gmail.com

Italia, Lazzaretto di Bergamo, sede degli spettacoli per bambini e famiglie durante l’estate 2020

Programmazione di Agosto

venerdì 14 agosto  H 21:30 Eccentrici – XVI Rassegna Internazionale   di Arti Comiche a cura di Ambaradan. Eccentrici NIight (Orobic Edition). Varietà con artisti della provincia di Bergamo di livello nazionale e internazionalecon Lorenzo Baronchelli e Matè Teatro, O’Cipher Company, BrassatoDrum. Durata 1 h. Età + 8 anni. Descrizione in breve: La Notte degli Eccentrici! Una imprevedibile serata con tanti ospiti per un varietà comico demenziale imperdi- bile! Si alterneranno sul palco, rigorosamente distanti tra loro, alcuni dei più interessanti prodotti tipici del buon umore locale in un curioso mix di canzoni, monologhi, danze, acrobazie e pantomime, rigorosamente DOCG… A condurre un presentatore igienista lievemente ipocondriaco. Biglietto adulti: 7 euro + diritti diprevenditaVivaticket. Biglietto under 18: 2 euro + diritti prevendita Vivaticket info: info@ambaradan.org | ambaradan.org

lunedì 24 agosto 2020 ore 17. Borghi&Burattini – XXV edizione, a cura di Fondazione Benedetto Ravasio… e vissero felici e contenti. I burattini Cortesi durata 1 h. Età: (+ 3 anni). Descrizione breve: Una bella principessa e un dolce pastore si amano, ma il loro amore viene contrastato dal prepotente principe Korvak. Affiancato dal servile consigliere Mortimer e forte delle magie escogitate dalla strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino. Biglietto unico: 2 euro + diritti di prevendita Vivaticket info: info@fondazioneravasio.it

Info utili: all’entrata del Lazzaretto di Bergamo vi verrà misurata la temperatura, indossate la mascherina, igienizzatevi le mani, arrivate con il biglietto già in tasca! Buon Divertimento!

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »