Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a Venezia con nuove date per il 2022.
La seconda edizione della manifestazione si svolgerà infatti l’ultima settimana di settembre, dal 26 al 02 ottobre 2022, per un’intensa settimana di incontri ed eventi patrocinata dalla Città di Venezia, in collaborazione con Vela.

“La scorsa edizione, a Dicembre, ci ha regalato fortissime emozioni e abbiamo ricevuto un enorme supporto e partecipazione dall’intera città, che ci ha piacevolmente sorpreso” dice Paola Mencarelli, fondatrice di VCW. “Quest’anno abbiamo però deciso di anticipare le date con l’idea di coinvolgere maggiormente la città e dare un respiro diverso alla manifestazione. In questo periodo sono infatti ancora attive le strutture stagionali, con la possibilità di utilizzare le terrazze e gli spazi all’aperto. Ci auguriamo di vedere una Venezia più viva che mai nel circuito dei cocktail bar e in tutte le realtà cittadine coinvolte”.


32 le location partecipanti, tra bar d’hotel, cocktail bar e caffè storici e ognuno di loro creerà una Cocktail List VCW22 esclusiva ideata ad hoc per l’evento dedicato alla mixology veneziana. La cocktail list è pensata per far conoscere Venezia e le sue tradizioni, sarà composta da 4 drink e presentata durante i 7 giorni di manifestazione.

I 4 sono così suddivisi:
Signature Cocktail – Un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar durante VCW22
Cocktail RiEsco a Bere Italiano – Un drink dedicato al Made in Italy con prodotti di aziende esclusivamente italiane, partecipanti all’iniziativa RiEsco a Bere Italiano
L’Aperitivo di Mezzogiorno –  Un drink fresco e leggero ideale per l’aperitivo di mezzogiorno, grande tradizione veneziana, e per tutte le ore della giornata
Leon D’Oro – Un drink ispirato al cinema, in cui il bartender potrà dare massimo sfogo alla creatività
Venice Cocktail Week ha lo scopo di spingere i cittadini veneziani e non a scoprire e conoscere tutte le strutture della città e l’expertise dei barman veneziani attraverso le loro creazioni.
Non solo cocktail però, VCW22 avrà anche un ricco programma settimanale, composto da masterclass, night shift e serate a tema con guest di fama nazionale e internazionale, ma anche da iniziative culturali e attività ricreative per avvicinare il grande pubblico alla scoperta di una Venezia nuova, non a tutti conosciuta.

Il format Cocktail Week, nato a Londra nel 2008, è stato portato in Italia da Paola Mencarelli nel 2016, quando ha deciso di organizzare nella sua Firenze la prima edizione di Florence Cocktail Week.
Visto il successo della kermesse Toscana nel 2020 Aman Venice ha invitato FCW a esportare il format anche a Venezia, per organizzare così nella Serenissima la prima manifestazione veneziana dedicata alla mixology.
Il team Cocktail Week ha fin da sempre un unico, chiaro obbiettivo: valorizzare la miscelazione di qualità delle realtà cittadine e diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile.

Nadia Fondellihttp://www.enjoyitalygo.com
Nadia Fondelli: Giornalista e viaggiatrice per passione e volontariato in Italia e nel mondo. Fondatrice del primo magazine turistico trilingue italiano ha contribuito al lancio dell’agriturismo e dell’enoturismo toscano. Specializzata in viaggio, turismo, cultura, enogastronomia e sport è autrice di quattro libri e autrice in una raccolta di racconti dedicati a Firenze. Pioniera nel mondo del giornalismo on line ha collaborato con importanti cantanti italiani e per format televisivi su piattaforma Sky. E’ membro dell’Associazione nazionale Donne del Vino di Anag (Assaggiatori Grappa ed Acquaviti) e di Aset (Associazione Stampa Enogastronomica Toscana). Collabora con EnjoyItalyGo da Aprile 2021. Tessera ordine dei giornalisti: n. 111444

Related Stories

Discover

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version