Hockey su ghiaccio: Alcune regole fondamentali dell’hockey

La segnaletica, l’off-side e l’icing

Di Andrea Scheurer

IL CAMPO DA GIOCO:

Conosciamo alcune delle regole fondamentali dell’hockey su ghiaccio insieme. Quali sono le regole fondamentali dell’hockey su ghiaccio?

A cosa serve la segnaletica dipinta sul campo? Quando viene fischiato il fuorigioco o l’icing? Se non lo sapete continuate a leggere e scopritelo!

Hockey su ghiaccio: Alcune regole fondamentali dell'hockey
Campo da hockey su ghiaccio raffigurante le diverse parti

Il campo da gioco, o “pista”, è una superficie ghiacciata rettangolare dagli angoli arrotondati, con una lunghezza compresa fra 56 e 61 metri, ed una larghezza tra i 26 e i 30 m. La pista è tutta circondata da una balaustra sopra la quale, a protezione del pubblico, c’è una protezione in plexiglas; dietro le porte si trova una rete di protezione supplementare.

Come potete notare dall’immagine, vi è una segnaletica ben precisa che ha un determinato ruolo.

I CERCHI

A cosa serve la segnaletica? dove si inizia a giocare?

Ogni partita inizia con l’ingaggio a centro campo. L’arbitro, posizionato nel punto d’ingaggio, fa cadere il disco tra i bastoni dei due contendenti. I due giocatori, gli unici che possono stare nel cerchio d’ingaggio, si contendono il puck (il disco). Gli altri giocatori devono rimanere fuori dal cerchio. Lo stesso vale anche per gli ingaggi all’interno della propria metà campo (nel disegno sono i punti d’ingaggio con il cerchio rosso).

Nella zona neutra, quella con il cerchio d’ingaggio iniziale e delimitata dalle due linee blu, i giocatori devono solo mantenersi a distanza dal punto d’ingaggio.

A seconda dell’interruzione di gioco, dettata sempre dal fischio dell’arbitro, il gioco verrà ripreso in un punto d’ingaggio preciso.

LE LINEE

Il campo da hockey è tagliato verticalmente da diverse linee. Ogni linea ha un suo colore ed una sua funzione precisa. Scopriamo quali!

Nell’hockey ci sono cinque linee. Tre rosse e due blu. Le tre linee di mezzo segnano le tre zone della pista e sono indicate come zona di difesa, zona neutra e zona d’attacco. Qui sotto il disegno.

L’immagine raffigura le tre zone del campo: zona di difesa, zona neutra e zona d’attacco

Le linee hanno la funzione di determinare due regole fondamentali del gioco. La linea blu serve per segnalare (il fuorigioco). Quelle rosse, di centro campo e la linea di porta, l’icing (la liberazione vietata).

OFF-SIDE O FUORIGIOCO

Non è Off-side o fuorigioco. L’immagine vuole rappresentare un’ipotetica azione di gioco in cui il giocatore entra nella linea blu dopo il disco e quindi non viene fischiato l’off-side, o fuorigioco. Immagine di EnjoyItalyGo
Off-side o fuorigioco. L’immagine vuole rappresentare un’ipotetica azione di gioco in cui il giocatore entra prima del disco nella linea blu. Immagine di EnjoyItalyGo

Il fuorigioco non è come nel calcio. Nell’hockey infatti non esiste l’ultimo uomo. L’off-side viene determinato dal disco, o meglio dal passaggio del disco.

Infatti si è in fuorigioco se si è entrati nella zona d’attacco prima che il disco, passato dal proprio compagno, abbia superato la linea blu. Entra prima il puck e poi il giocatore dunque. Tuttavia se il giocatore attaccante, al momento del passaggio, è nel terzo avversario ed ha un pattino sulla linea blu, viene considerato in gioco. Il gioco riprenderà con l’ingaggio in zona neutra.

L’ICING O LIBERAZIONE VIETATA

L’Icing avviene quando si tenta di spazzare via il disco dalla propria metà campo, a meno che non ci sia il tocco di un avversario. Immagine di EnjoyItalyGo

L’Icing avviene quando si tenta di spazzare via il disco dalla propria metà campo. Se il disco supera, direttamente o dopo aver toccato la balaustra, la linea di centrocampo e la linea di porta avversaria, verrà fischiato il fallo. A meno che non ci sia un tocco, volontario o non, di un giocatore avversario. Il gioco viene interrotto e si avrà un ingaggio all’interno della zona di difesa della squadra che ha commesso l’Icing. Questa regola non viene applicata quando la squadra che effettua la liberazione sta giocando in inferiorità numerica.

EnjoyItalyGo.com segue le partite dell’Hockey Milano Bears. Tutti i sabati in diretta streaming sulle pagine FB dell’Hockey Milano Bears con la voce di Ugo Rossi direttore del magazine e tutti i lunedì con l’articolo sul EnjoyItalyGo.com
Sospeso il campionato di hockey su ghiaccio di IHL-Division I
E’ stato inaugurato a Milano all’ Agorà palezzetto del ghiaccio, in via ciclamini, il museo dell’hockey Milano.
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Passaggi di Dan per gli atleti di Nippon Kempo

Indice degli argomenti Passaggi di Dan per le cinture nere del Nippon Kempo Elenco atleti passaggi...

XIII Trofeo di Ju Jitsu metodo Nippon Kempo di...

Celebrazione delle arti marziali giapponesi Indice degli argomenti Numeri e protagonisti Emozioni e riconoscimenti Le prossime gare Alcuni scatti...

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version