A Piacenza organi in concerto nei monumenti della città

67° Edizione Organistica curata dal Gruppo Ciampi 

Di redazione EnjoyItalyGo

La Settimana Organistica Internazionale di nuovo in programma a Piacenza grazie all’impegno del Gruppo Strumentale Ciampi e del suo presidente nonché direttore artistico, il Maestro Claudio Saltarelli. Durante le serate musicali sarà possibile ascoltare giovani e talentuosi artisti ed interpreti internazionali impegnati in sette serate con brani di musica classica eseguiti all’interno dei principali monumenti religiosi della città.

Le bellissime basiliche di San Giovanni, Sant’Antonino, San Savino e Santa Maria di Campagna sono stati scelti come palcoscenico rappresentativo di musica, arte e sacralità in un unico linguaggio come a rievocare le parole di Ludwig van Beethoven di cui ricorrono i 250 anni dalla nascita:  “la musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza”. 

E proprio sulla letteratura di Beethoven e sul Fortepiano Slepila del 1820, di cui si celebrano i 200 anni dalla costruzione, saranno incentrati invece i concerti da camera che faranno da apripista alla Settimana Organistica. 

“ La musica deve anche parlare al cuore, è fatta apposta per trasformare i sentimenti in grandi valori” 


Il Cardinale Ersilio Tonini

Gli eventi godono del riconoscimento e dei patronati dell’Unesco e dell’Unione Europea, dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, dalla Diocesi di Piacenza e Bobbio e dalla Siae che sottolineano il prestigio dell’evento che riveste un ruolo sempre più importante non solo per la musica classica ma anche per il territorio piacentino.

piano-Foto di Steve Buissinne

Contraddistinto ognuno da una particolarità stilistica e da uno specifico ambito esecutivo, Gli eventi ospiteremo alcuni tra i più interessanti strumentisti del momento, quali: il portoghese Marco A. Orsini de Magalhães Brescia un vero asso del repertorio antico, il francese Louis-Noël Bestion de Camboulas (specialista mozartiano e bachiano), il polacco Kamil Mika , l’italiano Alessandro Perin che sarà impegnato in un omaggio a Jean Guillou, ad un anno dalla scomparsa. 

Chiuderanno la carrellata due big del concertismo mondiale: l’inglese D’Arcy Trinkwon, una vera icona del solismo, e Vincent Dubois, premiatissimo e ambitissimo concertista, già titolare della Cattedrale Notre-Dame di Parigi. 

l noto musicista D’Arcy Trinkwon

l noto musicista D’Arcy Trinkwon è un famoso organista, rinomato per la sua maestria arti- stica e il suo fervore istrionico. Si esibisce nei maggiori festival e sedi di concerti internazionali in sale da concerto, cattedrali e chiese di 

tutto il mondo. I suoi impegni comprendono registrazioni, trasmissioni, corsi di perfezionamento, lezioni e concerti. 

Rispettato in tutto il mondo per la sua dedizione all’organo come strumento da concerto,  il suo vasto repertorio è uno dei più estesi di qualsiasi artista e comprende tutti i capolavori consolidati di tutti i periodi, anche se è particolarmente noto per le sue esecuzioni del repertorio francese e le opere più esigenti di grande virtuosismo romantico. E per aver interpretato numerosi brani in prima esecuzione mondiale. 

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version