A Ferrara l’arte in esposizione

Palazzo dei Diamanti: un artista chiamato Bansky

Di Alessandra Piccardo

Italia, Emilia Romagna, Ferrara foto di EnjoyItalyGo

Palazzo dei Diamanti: Un artista chiamato Banksy

          A Ferrara Dal 30 maggio al 27 settembre 2020

La città riparte rendendo omaggio al celebre artista e writer inglese,  con una imponente mostra realizzata in uno dei simboli più importanti di Ferrara: Palazzo Diamanti. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso 100 opere tra dipinti, stencil e serigrafie di Bansky, tutte provenienti da collezioni private. Unico e affascinante è il contrasto tra la dimensione “storica” della location e l’arte “Urban” espressa da Bansky, l’artista, che non ha mai voluto rivelare la sua identità, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art. La mostra a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa, è stata ideata e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Ferrara Arte.

L’arte è l’incontro inatteso di forme e spazi e colori che prima si ignoravano.

(Fabrizio Caramagna)

Italia, Emilia Romagna, Ferrara Castello degli Estensi. Foto di EnjoyItalyGo

Vengono messi in mostra i momenti più significativi della carriera di Banksy,  dai primi dipinti, alle opere provenienti da Dismaland, come la scultura Mickey Snake con Topolino inghiottito da un pitone, gli stencil e le serigrafie, considerate da Banksy fondamentali per la diffusione dei suoi messaggi. Tra il 2002 e il 2009 l’artista pubblica 46 edizioni stampate che vende tramite la sua casa editrice Pictures on Walls di Londra, raffiguranti le sue immagine più iconiche: come Girl with Balloon, ma anche di Love is in the Air, ovvero la raffigurazione del celebre ragazzo che lancia un mazzo di fiori come se fosse una bomba a mano, apparsa per la prima volta nel 2003 in un murale di Gerusalemme, sulla linea di confine che separa israeliani e palestinesi.

Presenti alcune opere riscoperte”, come Lab Rat, uno dei suoi primissimi lavori realizzato in spray e acrilici su compensato nel 2000.

La capacità di Bansky è unica e capace di sensibilizzare il pubblico, il risultato del suo lavoro trasforma le città occidentali in luoghi di riflessione artistica; l’arte deve essere accessibile a tutti ed è proprio per questo che le sue creazioni sono realizzate su strade, mura e ponti di tutto il mondo. Le opere dell’artista di Bristol sono piene di un’estetica diretta e intelligibile, fruibili alla massa a punto tale che le opere risultano leggibili anche dai bambini.  Banksy supera la stessa arte che finora abbiamo conosciuto. Ne riformula regole, usi e costumi, ricreando una filiera che elimina gli imbuti produttivi del modello tradizionale- spiega Gianluca Marziani- e usa strumenti e materiali che tutti conosciamo, senza perdere aderenza con oggetti fisici e tangibili, con forme semplici e quasi banali, con un mondo privo di utopie fantasy. Lo capiscono tutti in quanto usa la grammatica degli oggetti e la sintassi delle storie condivise. Si alimenta di cronaca e realtà, ribaltando storie che toccano l’umanità intera.

Quello di Banksy è un immaginario semplice ma non elementare, con messaggi che esaminano i temi del capitalismo, della guerra, del controllo sociale e della libertà in senso esteso e dentro i paradossi del nostro tempo.

La città di Ferrara in Emilia Romagna, è orgogliosa di ospitare questo grande artista che rifiutando di essere rappresentato da una galleria, continua a infrangere le regole, e in questo modo smaschera il mercato stesso dell’arte – afferma Acoris AndipaÈ un peccato che non importi cosa produca l’artista, quanto siano impegnate le opere o il lavoro pubblico che affronta i temi delle inadeguatezze sociali: ciò che interessa la maggioranza delle persone è il suo valore economico.

Per informazioni e prenotazioni palazzodiamanti.it, mail diamanti@comune.fe.it.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version