Rivista registrata in data 19/07/2016 al n. 7/2016 al Registro Stampa di Monza.
Testata giornalistica di turismo, cultura, storia, arte ed enogastronomia
Periodicità mensile
Nei secoli il Bel Paese è stato attraversato da molte culture e altrettanti popoli che hanno lasciato, al loro passaggio, una traccia indelebile sul territorio italiano. Quella traccia talvolta è ben visibile all'occhio del turista, tal altra rimane nascosta e va dunque scoperta ma entrambe stupiscono.
Il fascino dell'arte, della storia e della cultura italiana risiede in ogni luogo e noi vi invitiamo a farne parte
In the centuries the Bel Paese has known many different cultures as well as many foreigners who left their own culture in Italy. Their history in Italy is sometime visible while some other it's not but in both cases you will be breath-taking.
We invite you to discover any corner, even the not known one of Italy to find out these Art and cultures.
aL'artigianato italiano è noto nel mondo da molti secoli orsono. Cibo, moda e pezzi d'arredo hanno sempre attratto gli occhi di chi arrivava da terre vicine e lontane.
Fin dal Medioevo dalle piccole botteghe artigiane uscivano pezzi unici di straordinaria manifattura: carta, tessuti, ceramica, pezzi d'arredo e delizie per il palato.
Già allora le botteghe erano di piccole dimensioni con 6 o 7 lavoranti in tutto, orientate sia al mercato locale che estero. Le conoscenze e le abilità lavorative venivano tramandate dal mastro bottegaio ai garzoni sia per via orale che manuale.
Tra le eccellenze ritroviamo l'arte vetraria nata a Venezia e poi spostatasi a Murano dove si può ammirare ancora oggi; la lavorazione della carta che si diffuse e trovò la sua casa principale in Umbria, terra che diede i natali anche ai principali mastri norcini, abili produttori di salumi. Il centro e il sud dell'Italia sono conosciute fin da tempi antichi per la produzione delle ceramiche e delle bellissime maioliche decorate …. e ultima ma non di meno importante, l'arte nel trasformare i tessuti in splendidi abiti e tessuti d'arredo stoffe finemente decorate, e cucite.
Ancora oggi, visitando l'Italia da nord a sud ritroviamo in questi luoghi la storia, le curiosità e le tradizioni che li hanno contraddistinti.
In Italia da sempre si mangia e si beve bene! La storia della nostra cucina è ricca di piatti a base di carne, pesce, legumi, verdure tutti cucinati sapientemente dalle mani esperte delle nonne che hanno tramandato le loro gustosissime ricette di generazione in generazione. Enjoyitalygo vi propone alcune di queste ricette , provatele, potete prepararle anche voi.
In Italy you will always eat well! Everywehere!
We have an ancient food history rich in recipes based on meat, fish, vegetables and all of them are well cooked by grandmothers who taught the precious information from mother to doughtier and so on.
Enjoyitalygo suggest you some of those recipes, taste them, enjoy them and you can try to cook them too……. why not!
L'Italia, dalle Alpi al mare. Sono 20 le regioni che Enjoyitalygo vi propone, con curiosità, luoghi da scoprire e tante informazioni utili per muoversi sul posto. Siamo stati lì e abbiamo visto, provato e fatto tutto quello che trovate scritto.
Sei stato in Italia e vuoi dare un consiglio ad altri turisti? Scrivi sul nostro blog!
Sei il benvenuto!
Italy is divided in 20 areas called REGIONI that we will describe to you in order to have a better idea on where to go and what to do. We will give you un usual information because the most important one you can find in any touristic guide .
All the information are based on our experience on that places and we hope they will be helpful to you. If you find any changement on what we write, please advise us. Thank you
Enjoyitalygo.com
Rivista on line di informazione truistica, culturale, arte, storia, enogastronomia del territorio italiano.
Editore: Silvia Sperandio
Direttore: Ugo Rossi
Fotografie: Silvia Sperandio
Contatti:
Redazione: enjoyitalygo@gmail.com
Periodico: mensile
www.enjoyitalygo.com
bolg: www.secretitaly.enjoyitalygo.com
Questo sito Web fa uso dei cookie. Cliccando su "Accetto", dai il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.