7^ Giornata IHL – Division I, ad est e ad ovest primo posto consolidato

Dopo la 7^ Giornata di IHL – Division I, primi posti consolidati: ad Est Bolzano/Trento solo in testa, ad Ovest i Bulldogs

di Andrea Scheurer

Dopo la 7^ Giornata di IHL – Division I, la seconda del girone di ritorno, si consolidano le posizioni in vetta alla classifica. Ad Ovest i Valpellice Bulldogs sono soli in testa alla classifica, a punteggio pieno, con 21 punti, mentre ad Est il Bolzano/Trento è solo al comando a quota 15.

7^ Giornata IHL Division
Foto di Carola Semino

Girone Est – il Bolzano/Trento vince in trasferta per 5:4 a Feltre

Il colpaccio di giornata è quello della squadra del Bolzano/Trento che ha rischiato tantissimo ma vinto in casa del Feltre. Veneti rinforzati da alcuni elementi del farm team Pergine ma presto sotto per via del gol di Deanesi, quindi è De Giacinto a siglare l’1-1 al 9,56.

Gran protagonista il goalie ospite Mattia Tava nel fermare gli attacchi dei feltrini, quindi nel periodo centrale gli ospiti provano la fuga: Alex Tava e Failo tra il 29,16 e 32,46 mettono la gara sull’1-3, ma è Matteo Dall’Agnol ad accorciare le distanze al 34,39. Ci pensa poi Torresani in apertura di terzo periodo a firmare il 2-4, ma il Feltre non ci sta: Lorenzo Dall’Agnol e Gorza pareggiano i conti al 54,37, ma il punto decisivo arriva dalla stecca di Costa che al 55,53 fa 4-5 per il Bolzano/Trento. Inutili gli assalti finali dei padroni di casa.

Il Val Venosta supera per 4:3 il Pinè  

Gara molto combattuta anche a Laces, dove il Val Venosta ha ospitato il Pinè. Trentini in vantaggio già al 3,28 con Decarli, quindi gli altoatesini innestano le marce alte e attaccano a testa bassa la gabbia di Tononi. Il pareggio però arriva solo al 18,00 con Linser, quindi è ancora Decarli al 23,11 a mettere avanti gli ospiti.

I venostani non ci stanno e con Fuchs e ancora Linser ribaltano la gara, prima del 3-3 di Colombini al 36,07. Il pallino del gioco è quasi sempre nelle mani dei padroni di casa, fermati da un super Tononi che però si deve arrendere nel terzo periodo al 4-3 di Pohl in power play al 52,24. Il Val Venosta riesce a controllare il vantaggio fino alla sirena finale e si aggiudica tre punti molto pesanti.

Classifica – Girone Est – 7 partite per tutte le squadre 

1 HC Bolzano / Trento 15 punti
2 HC Pinè 9 punti
3 AHC Vinschgau Eisfix 8 punti
4 HC Feltreghiaccio 6 punti
5 HC Cadore 4 punti

Girone Ovest – Continua il dominio assoluto dei Bulldogs 

Nel Girone Ovest i Bulldogs non perdono un colpo. La partita contro i Bears infatti è un assoluto monologo a senso unico dei torresi, capaci di schiacciare gli avversari nel loro terzo: il 53-7 nel conto finale dei tiri in porta la dice lunga. Ci mettono comunque un po’ i valligiani a sbloccare la gara con Filippo Salvai (11,07), quindi Martina trova il bis quattro minuti dopo. In apertura di periodo centrale sono ancora Filippo Salvai e poi Gardiol a trovare il poker al 23,35.

I Bears comunque reagiscono e riescono a segnare con Redi e Pirelli, ma in mezzo Gardiol segna la quinta rete per i suoi. Si entra nel terzo tempo sul 5-1, ci pensano Payra e lo scatenato Filippo Salvai a mettere la gara in ghiaccio con altre due marcature. L’ultimo sussulto arriva al 59,01 grazie a Nicolodi, in gol per il 7-3 finale.

Seconda vittoria stagionale degli Old Boys che battono ai rigori l’Aosta

Gladiators che partono forte e trovano il vantaggio con Blanc al 7,02, i meneghini però resistono e con La Notte impattano al 12,40. Nella frazione centrale succede di tutto: l’Aosta segna tre volte nella prima metà con Gianni, Fanelli e Cicchetti, volando sull’1-4.

Gli Old Boys però reagiscono alla grande e grazie a Villa e Scudier si riportano sotto al 34,01, quindi in chiusura di frazione Negrello marca il nuovo doppio vantaggio ospite. Ci pensa la doppietta di Finessi tra il 46,32 (in short hand) e 48,33 a rimettere tutto in equilibrio.

5-5 e match apertissimo, ma il gol che sblocca l’equilibrio non arriva. Non basta nemmeno l’overtime ma ci vogliono i tiri di rigore, dove Scudier è l’unico a segnare nelle cinque serie. Finisce 6-5 per gli Old Boys, che vincono la loro seconda gara stagionale.

Il Chiavenna trova la seconda vittoria consecutiva e ferma la corsa del Real Torino 

Nel match che ha chiuso la 7a giornata della IHL – Division I, il Chiavenna s’impone per 2:1 e ferma la corsa del Real Torino. Per i lombardi è la seconda vittoria consecutiva che permette al Chiavenna di lasciare l’ultima posizione nel Girone Ovest mentre per il Real Torino è la seconda sconfitta stagionale dopo quella contro i Bulldogs.

I padroni di casa decidono la contesa nel secondo tempo quando trasformano l’unico powerplay del drittel con Stefano Trussoni (22′) e poi in inferiorità con Cesare Borsa (32′). Proprio la gestione delle inferiorità è il plus in più del Chiavenna che ne gestisce altre due senza subire reti.

I sabaudi tentano di riprendere gli avversari ma la rimonta della seconda in classifica del G. Ovest si ferma con il goal di Neri nel terzo tempo in powerplay (48′). Un 2:1 che rilancia i lombardi per la fine della stagione regolare mentre il Real perde contatto con la capolista Bulldogs.

Classifica – Girone Ovest – 7 partite per tutte le squadre 

1 HC Valpellice Bulldogs 21 punti
2 HC Real Torino 15 punti
3 HC Milano Bears 9 punti
4 HC Aosta Gladiators 7 punti
5 HC Chiavenna 6 punti
6 Old Boys Milano 5 punti

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »