6^ giornata IHL – Division I, ad ovest e ad est una squadra al comando

Dopo la 6^ Giornata di IHL – Division I, ad Ovest i Bulldogs soli in testa alla classifica, mentre ad Bolzano/Trento a pari punti

di Andrea Scheurer

Dopo la 6^ Giornata di IHL – Division I, la prima del girone di ritorno, si consolidano le posizioni in vetta alla classifica. Ad Ovest i Valpellice Bulldogs sono soli in testa alla classifica, a punteggio pieno, con 18 punti, mentre ad Est il Bolzano/Trento è solo al comando a quota 12.

6^ giornata IHL Division
Dopo la 6^ Giornata di IHL – Division I, ad Ovest i Bulldogs soli in testa alla classifica, mentre ad Bolzano/Trento a pari punti. Foto FB Hockey Club Piné

Girone OVEST

Ad Aosta vincono i Bulldogs per 4:3 

È stata una sofferta vittoria per i Valpellice Bulldogs: la capolista ha infatti rischiato tantissimo ad Aosta. Ospiti in vantaggio dopo 6 minuti, con Martina che ha firmato il primo vantaggio piemontese. La prima linea dei Gladiators ha però ribaltato la gara, con Cicchetti (pp), Garau (SH) e Lattanzi che hanno firmato le reti del 3-1 alla prima pausa.

Nel secondo periodo i Bulldogs hanno cambiato marcia, accorciando subito con Gay in doppia superiorità. Al 33:58 poi Malan ha trovato il pareggio a quota 3, prima che ancora Gay al 37:22 in inferiorità riuscisse a superare Baraldi per la quarta volta.

Il terzo periodo ha visto allora gli aostani caricare a testa bassa la gabbia di Bologna, ben protetto dalla sua difesa fino al 60esimo minuto. Vittoria pesante per la capolista.

Il Real Torino vince 6 a 2 contro gli Old Boys

Il Real Torino consolida il 2° posto dopo il successo contro gli Old Boys. La squadra sabauda si è sbarazzata praticamente senza problemi degli Old Boys, trafitti cinque volte nei primi 40 minuti. Zorloni ha aperto lo score al 17,24, quindi nel secondo periodo si è scatenato Ottino autore di un poker.

Sotto 5-0, gli Old Boys hanno trovato nella frazione finale le due reti di Riboldi e Scudier, inframezzate dal punto di Corio. 6-2 il finale per un Real sempre più secondo.

Il Chiavenna vince per 6:5 contro i Bears 

Fa rumore infatti la caduta del Milano, che torna da Chiavenna con zero punti al termine di una gara ricca di emozioni. Per Chiavenna invece è la prima vittoria stagionale. I meneghini la sbloccano subito con Pirelli, ma nel corso del primo tempo i chiavennaschi rialzano la testa e con Panatti e Marini ribaltano il punteggio.

Marini e Gherardi vanno in gol nei primi minuti del secondo tempo, con Nicolodi che al 29,53 segna il 4-2 della seconda pausa. Nel terzo periodo poi succede di tutto: Labò accorcia, Maraffio rimette il Chiavenna sul 5-3, quindi prima Asinelli e poi ancora Labò al 57,55 firmano il pareggio a quota 5.

L’ultima parola però è del Chiavenna, che ha ancora la forza di trovare il nuovo vantaggio con Succetti, alla prima partita stagionale, al 58,45. Finisce 6-5, prima vittoria e primi punti per i verdeblù.

Girone EST 

Vittoria di misura del Bolzano/Trento sull’HC Cadore per 2:1 ed altoatesini di nuovo al comando del Girone Est

Nel Girone Est riparte subito il Bolzano/Trento che supera un coriaceo HC Cadore. Veneti che, dopo aver sofferto nel primo periodo, incassano lo 0-1 di Zuliani al 25:19, ma con Caltana impattano poco dopo metà partita. Grande equilibrio in pista e poco spazio per gli attacchi, con il Bolzano/Trento capace di tornare avanti con Deanesi al 50:57.

I padroni di casa nel finale provano di tutto anche con l’uomo in più, ma Tava non concede niente e blinda la vittoria per 2-1 dei suoi. Il Bolzano/Trento, grazie ai tre punti ed alla sconfitta del Pinè, ritorna in testa al Girone. 

Il Feltreghiaccio ferma il Pinè per 4:3

Diversa la sfida di Pinè, dov’era ospite il Feltre. Feltre che a metà partita era avanti 0-2, grazie a Gris e Fantinel autori di un gol per tempo. Le tigri trentine però sono squadra di rango, e grazie a Decarli e Motter riescono a riprenderla nel finale di secondo tempo sul 2-2. 

Sniezhnievskyi porta avanti il Feltre al 42,18, quindi 50 secondi dopo metà frazione ecco il nuovo pareggio trentino con Pozzi. A decidere la contesa è allora la stoccata di Gorza al 53,08 per il definitivo 4 a 3 in favore del Feltre.

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version