1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo

Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto Karol Wojtyla di Cardano al Campo (VA) la competizione internazionale tra gli atleti di Nippon Kempo. Le Nazioni rappresentate sono state:  Italia,  Messico,  Francia e Spagna.

Una giornata intensa quella organizzata dalla A.S.D. FINK, 13 palestre italiane più 3 nazioni straniere coinvolte con altrettanti istruttori e maestri che hanno visto i propri atleti e atlete alternarsi sul tatami per la conquista del podio del 1° Trofeo Internazionale Urban Arena, Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo.

 Iniziata la mattina presto alle 9.30 con le gare dei giovani e giovanissimi dai 4 ai 16 anni che si sono alternati sulla materassina combattendo con grinta, energia e grande vitalità, nel pomeriggio la tensione si è alzata con le competizioni degli adulti che hanno regalato al pubblico combattimenti di qualità tecnica superiore e determinazione nella conquista del podio.

I partecipanti italiani al 1° Trofeo Internazionale Urban Arena Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo

  1. Urban Arena, Team Franchetto, Gallarate, maestro Luca Franchetto e Istruttore Guido Vaccaro.
  2. Yukimura Dojo, Parabiago,  Istruttore Stefano Dimo
  3. The Fight Club Gym,  Buguggiate.  Maestro Gennaro Luongo
  4. Asd Varesina, Varese.  Maestro Michele Lasaponara
  5. Gymnic Club, Induno Olona. Maestro Giuliano Corso
  6. Asd Sawayama, Tradate.  Maestro Gerardo Rossignoli
  7. Asd Nikken kai, Roma Maestri Francesco Cubello e Livia Simonetti
  8. Hariken Dojo, Sesto  C. Istruttore Stefano Schiavoni
  9. Old Style Gym, Viareggio.  Istruttore Fausto Battisti
  10. Bushido kai, Siracusa.  Istruttore  Giuseppe Cassia
  11. Urban Combat, Brenta. Istruttore Danilo Cambianica
  12. Asd San Martino Or.Ma , Malnate. Maestro Floriano Feneri, Istruttore Antonio Sanapo
  13. Dojo Ronin, Arcisate.  Istruttore Mauro Zappolla

I partecipanti dall’estero al 1° Trofeo Internazionale Urban Arena Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo

Per il Messico: Renmei, rappresentanti: M. Takeshi Namazue, Tonio Amador e i loro Atleti — Per Messico: Kyokai, rappresentanti M. Thoru Hayshi, Pres. Rafael Cabrera e M. Sergio Salazar coi loro Atleti— Per la Francia: M. Valentaine Hervè e i suoi Atleti — Per la Spagna: M. Federico Alba Blanco.

Guppo giovani atleti under 16 che hanno partecipato al Primo Trofeo Internazionale Urban Arena

Elenco dei podi del 1° Trofeo Internazionale Urban Arena Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo:

  • Nella gara a squadre:  1° Italia,  2° Messico e 3° Francia
  • 4-5 anni m. 1º Zamanoglu Dennis 2º Dabraio Stefano 3º Zamanoglu Alan 6-7 anni m. 1°Zizzo Luca 2º Serraggio Daniel 3º Pascolo Cristian Santiago 5-6-7 anni f. 1º Da Coì Elisa 2º Masi Ariel 3º Zaccheddu Elide
  • 8-9 anni m. 1º Pettenuzzo Liam 2°Portaro Marco 3°MarcoIongo Andrea 8-9 anni f. 1º Da Col Emma 2º Pasini Camilla 3°Macchi Ginevra
  • 10-11 anni m. 1º Lacagnina Leonardo 2°Tettama«zi Samuele 3°Cova Christian 10-11-12 anni f. 1°Sinigaglia Celeste 2°Portaro Giulia 3°Franzese Sabrina
  • 12-13 anni m. 1°Savoldi Sebastiano 2°Tarzia Jacopo Giuseppe 3º Dimo Federico
  • 14-15 anni m. 1°Flossi Andrea 2°Cioppi Decicco Thomas 3°Rodriguez Gutierez Cristopher Jesus 14-15-16 anni f. 1°Gandini Sara 2°Lamon Naeema Maria 3°Samperi Beatrice
  • 16-17 anni m. 1°Franchetto Andrea 2°Casega Samuele 3°FIossi Giovanni
  • C. Giallo Arancio verde F.  1°AviIa Gutierrez Carla Belen 2°Leon Guzman Melissa Yisell 3°Capozzo Virginia
  • C. Blu Marrone Nera F. 1°CarriIIo Lopez lvonne 2°Guerrero Alonso Fatima Sared 3°Leon Guzman Iridian Mayte
  • C. Giallo Arancio M. —75 kg 1°Tosetti Luca Francois 2°Mazzucco Alessandro 3°Rubino Lorenzo
  • C. Giallo Arancio M +75 kg 1º Toscano Filippo 2°Cannizzo Cristian 3°Ciceri Daniele
  • C. Verde Blu -75kg 1°Bonetti Filippo 2°MascaIi Alberto 3°Prato Salvatore
  • C. Verde Blu +75kg 1°Vario Gabriele 2Vocco Mattia 3°Sperandio Andrea
  • C. Marrone Nera -75kg 1°Orozco Lopez Juan 2°SpagnuoIo Matteo 3°Schiavoni Stefano
  • C. Marrone Nera +75kg 1&aranzeff Jonathan 2°SandovaI Pena Enrique 3°Favaro Andrea

Per asd FINK Luongo Gennaro

Gli atleti che hanno conquistato il podio nel Primo Trofeo Internazionale Urban Arena

Un po’ di storia

Il sistema Nippon Kempo nasce in Giappone grazie agli studi del Maestro Sawayama . Fu il primo sistema mix Full contact ad essere utilizzato per combattere negli anni trenta del ‘900 nella madrepatria dei Samurai.

Nippon Kempo un’ arte marziale praticata in totale sicurezza

Nell’autunno del 1932 Sawayama, dopo sette anni di studi, organizzò un incontro dei leader del centro per lo studio delle Arti marziali e in quella sede si dichiarò la nascita di un nuovo tipo di Budo, lo chiamarono Nippon Kempo. Successivamente è iniziata la ricerca di indumenti protettivi che permettessero di praticare l’arte marziale neo-nata in totale sicurezza.

L’ equipaggiamento (BOGU) è formato da elmetto con grata per proteggere il volto (men) armatura pettorale (DOU), conchiglia (MATATE) e guantoni da boxe (GURUBU). La CORAZZA è diventata la principale caratteristica del NIPPON KEMPO che permette di portare tutte le tecniche di percussione, leve articolari, proiezioni e combattimento sia in piedi che a terra.

Parlerò più approfonditamente del Nippon Kempo, della sua storia e cultura nei prossimi articoli e ve lo farò conoscere tramite interviste a veri maestri nazionali ed internazionali.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Nuovi voli British Airways da Londra Heathrow a Rimini

Dal 15 maggio 2025, British Airways collegherà Rimini all’aeroporto di Londra Heathrow con tre voli settimanali. Un’importante opportunità per attrarre turisti da Regno Unito, Stati Uniti e Canada, promuovendo le eccellenze dell’Emilia-Romagna come la Riviera Romagnola, la Motor Valley e l’enogastronomia.

San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

San Valentino in Emilia Romagna offre non solo SPA e privatissimi glamping ma anche trakking e romanticismo nei castelli tra ciaspolate, arte e centri benessere.

Esperienze romantiche tra spa e bubble room

Vuoi passare un San Valentino romantico tra SPA privata o una Bubble room sotto le stelle? L'Emilia-Romagna è la destinazione perfetta!

Popular Categories

Comments

Translate »